Attualità

Il Cilento dedica una piazza per Angelo Vassallo

Al sindaco pescatore sarà intitolato lo spazio antistante l'Ancel Keys

Arturo Calabrese

7 Novembre 2017

Al sindaco pescatore sarà intitolato lo spazio antistante l’Ancel Keys

Il comune di Castelnuovo Cilento ha deciso di dedicare una piazza ad Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Era il 5 settembre del 2010 quando l’allora sindaco di Pollica venne ucciso, da mano ancora ignota, con sette colpi di pistola. A distanza di 7 anni sono stati tanti le strade, le piazze e i luoghi a lui dedicati in tutta Italia ma pochi nel Cilento e nella provincia tutta. Quasi un paradosso, nella terra che fu di Vassallo e per la quale tanto ha lavorato negli anni di impegno civico e politico.

Da qui l’idea del sindaco del centro cilentano, Eros Lamaida, di onorare la memoria di Vassallo. Il luogo non è stato scelto a caso: si tratta infatti di una piazza antistante una scuola superiore, l’Istituto Alberghiero Ancel Keys, sempre al centro delle attenzioni della cronaca per particolari iniziative di stampo culturale e sociale. La cerimonia, in programma nella mattinata di venerdì 10, avverrà alla presenza dei dirigenti e professori del Keys e soprattutto degli alunni.

«È a loro che ho pensato quando ho deciso di dedicare una piazza a Vassallo – dice Lamaida – i nostri giovani devono conoscere una figura così importante che tanto ha fatto per il loro e che tanto avrebbe potuto fare per il loro futuro se non ci fosse stato quella mano assassina in quella maledetta sera. Angelo è per tutti un eroe – continua emozionato il primo cittadino di Castelnuovo – e come tale deve essere ricordato. Doverosi questi riconoscimenti ma spiace che dopo sette anni, la sua morte sia ancora avvolta nel mistero. Angelo – conclude – merita giustizia».

Felice ed onorata la dirigente dell’istituto, la preside Maria Masella: «Il nostro istituto porta il nome di Ancel Keys, padre della Dieta Mediterranea che ha eletto Pollica a sua dimora. Angelo Vassallo era sindaco di Pollica e tra i due è chiaro il filo rosso che li unisce. L’obiettivo della nostra scuola – continua – è quello di valorizzare il territorio attraverso la formazione dei giovani e l’impegno del sindaco pescatore è sicuramente da tenere in considerazione, in particolare per le generazioni future».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home