Attualità

Sala Consilina: il carcere non riaprirà. Ieri la sentenza del Consiglio di Stato

Erminio Cioffi

7 Novembre 2017

Il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR che aveva dato ragione al Comune di Sala Consilina

InfoCilento - Canale 79

Sala Consilina – La chiusura del carcere è stata legittima, anche se il Comune doveva essere coinvolto nella decisione e pertanto la casa circondariale di via Gioberti è destinata a restare chiusa. E’ questa in sintesi la decisone adottata nella giornata di ieri dal Consiglio di Stato che con una sentenza fiume ha accolto, anche se solo parzialmente, l’appello presentato dal Ministero della Giustizia per ottenere la riforma della sentenza del TAR di Salerno che, nel 2016, aveva accolto il ricorso presentato dal Comune di Sala Consilina ed annullato il Decreto Ministeriale del 27 Ottobre 2015 che aveva disposto la soppressione della Casa Circondariale.

Per i giudici di secondo grado non c’è stata alcuna violazione del principio di territorialità dell’esecuzione penale in quanto il principio in questione, secondo il Consiglio di Stato, va declinato su base regionale. Hanno inoltre evidenziato nella sentenza che “la casa circondariale – si legge testualmente – né soddisfa esigenze di sicurezza, allo stato, né ha dimensioni tali da consentirvi l’allocazione di un numero cospicuo di detenuti; la spesa per rimetterla in funzione in modo corretto sarebbe abnorme, e l’ordinario esercizio della stessa imporrebbe che vi fossero destinate risorse, personale, e mezzi tali da renderne non solo antieconomico, ma addirittura nocivo per gli interessi generali il permanente funzionamento;  il penitenziario di Sala Consilina non è l’unico penitenziario limitrofo al Tribunale di Lagonegro in quanto il predetto Tribunale è “servito” dalla casa circondariale di Castrovillari, che dista soltanto 75 km (mentre il penitenziario di Sala Consilina dista circa 40 km): a fronte di tale prossimità, non pare al Collegio si possa ravvisare un vulnus rilevante al principio di territorialità dell’esecuzione penale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home