Attualità

Ad Omignano è di scena la cilentanità

Arturo Calabrese

20 Giugno 2015

OMIGNANO. Sulla scia dell’Esposizione Universale di Milano, in tutta Italia sono state organizzate delle esposizioni, a livello locale, dei prodotti tipici di ogni territorio. Il centro cilentano di Omignano non è voluto essere da meno e con l’iniziativa “CilentoEspone” si mette in vetrina. Domenica 21 giugno dalle ore 17:00 sono in agenda vari appuntamenti: presso il capoluogo ci saranno mostre di artigianato, di prodotti locali e di materiale fotografico. Dalle 18:30 spazio alla storia con la presentazione del libro “Il Centro Preistorico sul Monte della Stella”.

InfoCilento - Canale 79

Alla presentazione, moderata dal vicesindaco Pasquale Feo, interverranno l’ing. Emanuele Giancarlo Malatesta, primo cittadino di Omignano, l’archeologo Antonio Capano, l’antropologo Domenico Jenna e gli storici Amedeo La Greca e Pasquale Fernando Giuliani Mazzeo. Dalle 21:00 sarà protagonista la musica con le note cilentane del cantautore Paolo Carbone col progetto “Semplicità è Cilento” accompagnato da Lello Babbaro (batteria), Pasquale Lancuba (fisarmonica), Angelo Sodano (chitarra), Nello D’angiolillo (basso), Valentina Radano (voce), Carmen Nicoletti (ballerina), Chiara Schiavo (ballerina). CilentoEspone è stato realizzato dal Comune di Omignano in collaborazione con la Pro Loco del presidente Bruno Esposito e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Comunità Montana Alento Montestella. “La prime edizione di CilentoEspone rientra nelle manifestazioni legate all’estate omignanese – spiega il sindaco Malatesta – si tratta di un evento mirato alla valorizzazione dei nostri prodotti, dell’artigianato locale e delle nostre tradizioni. Si parlerà anche di storia grazie al volume curato da illustri cultori del Cilento storico. È una delle manifestazioni più importanti degli ultimi anni svoltasi ad Omignano – conclude – dalla quale ci aspettiamo grandi risultati dal punto di vista turistico”. “Dopo due anni di lavoro siamo arrivati ad una pubblicazione – dice il prof. Capano, riferendosi al volume che verrà presentato – che rivela una realtà finora nascosta, cioè la presenza di testimonianze di una civiltà preistorica”. Appuntamento, dunque, a domenica 21 con la cilentanità, dai prodotti della terra alla storia, dalla musica ala cultura, dalle tradizioni ai paesaggi, tutti elementi unici di una regione, il Cilento, unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Torna alla home