Attualità

“Non ti pago”. Il Comune di Polla mette in mora diversi Comuni del Vallo di Diano

Erminio Cioffi

4 Novembre 2017

Polla

L’amministrazione comunale ha maturato un credito di circa 40mila Euro per le spese di gestione delle settima sottocommissione elettorale

Polla – l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rocco Giuliano attraverso una delibera di Giunta ha avviato la procedura per contestare la morosità dei comuni che fanno parte del mandamento della settima sottocommissione elettorale circondariale. Della sottocommissione fanno parte i Comuni di Auletta, Caggiano, Pertosa, Petina, Salvitelle, S. Pietro Al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano. I Comuni, stando a quanto riportato nella delibera “si sono resi nel tempo – si legge testualmente – morosi del pagamento al Comune di Polla di quanto per legge dovuto per il mantenimento dell’ufficio, e pertanto sono stati costituiti in mora con raccomandata. Allo stato attuale i Comuni che risultano debitori delle somme più rilevanti sono quelli di San Rufo (per € 22.801,08) e Sassano (per € 15.870,21)”.

L’amministrazione ha incaricato il responsabile dei Servizi Demografici di sollecitare nuovamente a mezzo raccomandata tutti i Comuni che ad oggi non hanno dato riscontro alla messa in mora o non hanno provveduto a regolarizzare l’esposizione debitoria, affinché provvedano a disporre l’integrale pagamento nei successivi quindici giorni, avvertendo che in mancanza si procederà a dare incarico legale per il recupero coattivo senza ulteriore avviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home