Cilento

I medici rifiutano l’ospedale di Sapri, Gentile: E’ inaccettabile, ci faremo sentire

Il primo cittadino accusa: "Queste situazioni non dovrebbero verificarsi"

Ernesto Rocco

4 Novembre 2017

Il primo cittadino accusa: “Queste situazioni non dovrebbero verificarsi”


SAPRI. «E’ inaccettabile e inconcepibile che dei medici vincitori di concorso si rifiutino di venire all’ospedale di Sapri».

Lo dice il sindaco del comune del Golfo di Policastro, Antonio Gentile, dopo che diversi radiologi vincitori di concorso hanno rifiutato di occupare i due posti vacanti presso il presidio ospedaliero dell’Immacolata. L’Asl Salerno aveva indetto un concorso per nuove assunzioni ma la destinazione saprese non è risultata gradita né dal primo, né dal secondo medico in graduatoria. E’ stato necessario scorrere la lista per poterne trovare almeno uno disponibile ad accettare di lavorare a Sapri.

Il sindaco Gentile non nasconde tutto il suo malcontento per l’accaduto: «Se un medico ha studiato e vinto un concorso – dice – non può permettersi di rifiutare la sede che gli è stata assegnata». «L’Asl – prosegue – dovrebbe fare in modo che queste situazioni non si vengano a creare, impedendo a chi non accetta la propria destinazione di partecipare ad altri concorsi. Se ciò non avviene vuol dire che il sistema è sbagliato».

Il primo cittadino saprese non è comunque disponibile ad attendere inerme che la situazione si sblocchi ed annuncia che presto convocherà tutti i sindaci del comprensorio per discutere della situazione: «Ci faremo sentire in ogni sede – spiega Gentile – dobbiamo rivendicare i nostri diritti e tutelare quelli dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home