Cronaca

IC Castellabate, “Settimana del ben…essere a scuola”

Appuntamento dal 6 al 9 novembre 2017

Comunicato Stampa

5 Novembre 2017

Appuntamento dal 6 al 9 novembre 2017

InfoCilento - Canale 79

Incontri con gli psicologi, tavole rotonde con autorità civili e religiose, proiezioni di video e un concorso d’arte sul bullismo e cyberbullismo. Sono alcune delle iniziative che contrassegneranno la “Settimana del ben…essere a scuola”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Castellabate dal 6 al 9 novembre 2017.

La manifestazione rientra nell’ambito della “Settimana del Benessere Psicologico in Campania. Scuole amiche del benessere psicologico”, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall’Ordine degli psicologi della Campania.

«Abbiamo aderito a questa grande campagna di sensibilizzazione su un tema delicato come il bullismo – spiega la dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – coinvolgendo le varie componenti della comunità scolastica e rendendo protagonisti i nostri ragazzi. Riflettere sul valore delle relazioni, quale occasione di incontro e di crescita, è oggi tanto più necessario in quanto la società odierna è spesso caratterizzata da isolamento ed esclusione, con forme di disagio non sempre facili da individuare».

Lunedì 6 novembre, dalle ore 15 alle 17, la Cooperativa Centro SIPSI incontrerà i docenti dell’Istituto con l’evento “Accendiamo la ‘rete’ per spegnere il bullismo, strategie di prevenzione al bullismo e cyberbullismo”. Interverranno la dirigente scolastica prof.ssa Gina Amoriello, la psicologa Rosalinda Cammarota e la psicoterapeuta Ida Capo.

Martedì 7 novembre, dalle ore 9.30 alle 11.30, si svolgerà “Cinetech” con  gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di I grado.

Mercoledì 8 novembre, sempre dalle ore 9.30 alle 11.30, si terrà l’incontro “Siamo fratelli: arricchiamoci delle nostre differenze” con i sacerdoti don Roberto Guida, don Pasquale Gargione, don Johnny Kaitharath e gli alunni delle classi prime della Secondaria di I grado.

Giovedì 9 novembre, dalle ore 9.30 alle 11.30, gli alunni delle classi seconde della Secondaria di I grado parteciperanno alla tavola rotonda “Insieme contro il Cyberbullismo”. Vi interverranno la dirigente scolastica prof.ssa Gina Amoriello, i sindaci di Castellabate e di Perdifumo, Costabile Spinelli e Vincenzo Paolillo, gli assessori alla P.I. dei due Comuni, Elisabetta Martuscelli e Angela Sevo, la psicoterapeuta Ursula Russo, la psicologa Cinzia Guariglia. Durante la manifestazione gli alunni della secondaria di I grado di Perdifumo eseguiranno “L’Inno alla gioia” di Beethoven ed un brano tratto dai “Lieder” di Mozart.

Nella stessa giornata sarà scelto il disegno più espressivo sul bullismo e sul cyberbullismo tra quelli realizzati dagli alunni delle classi seconde della Secondaria di I grado. L’opera vincitrice sarà utilizzata come logo della sezione “Bullismo e cyberbullismo” sul sito istituzionale www.iccastellabate.gov.it.

 

Nel corso della settimana si affronteranno temi comuni nei vari plessi dell’Istituto comprensivo. In particolare, le attività della Scuola dell’infanzia avranno come filo conduttore “Divertiamoci con le regole…”, quelle della Scuola primaria “Diamoci una regolata e… divertiamoci”, quelle della Secondaria di I grado “Noi e gli altri… La cultura della diversità”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home