Attualità

Castellabate, inaugura l’asilo nido

Taglio del nastro il 6 novembre

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

Taglio del nastro il 6 novembre

A Castellabate per la prima volta i bambini dai 12 ai 36 mesi  avranno l’opportunità di essere accolti in una struttura sicura ed accogliente in cui crescere e giocare.

InfoCilento - Canale 79

L’Amministrazione del Comune di Castellabate annuncia l’apertura dell’asilo nido con sede nel centro storico: l’inaugurazione si terrà lunedì 6 novembre alle ore 10 presso il palazzo Comunale in Via Porta di Mare. Famiglie e bambini verranno accolti in un ambiente del tutto rinnovato e pensato per l’infanzia. Le attività partiranno subito dopo il taglio del nastro, già da martedì 7 novembre.
L’asilo nido pubblico di Castellabate realizzato dal Comune, verrà gestito dal Piano di Zona S/8 tramite la Cooperativa Sociale “Arcobaleno”.
Orgogliosi del lavoro svolto il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli che, in merito al risultato raggiunto, dichiarano: «Festa grande per suggellare un traguardo fondamentale arrivato dopo non poche tribolazioni, raggiunto con grande impegno e determinazione, che arricchisce il nostro territorio di un servizio fondamentale di sostegno all’infanzia e alle famiglie», e aggiungono: «Una necessità non più rinviabile per un Comune che intende crescere e garantire ai propri residenti adeguati servizi pensati per venire incontro alle attuali esigenze lavorative dei genitori».
Si ricorda inoltre che i termini di presentazione delle domande per il servizio nido e micronido d’infanzia sono stati riaperti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home