Attualità

Parco giochi chiuso, prosegue lo scontro Pro Loco – Parrocchia

"De bambini se ne occuperà la parrocchia senza far pagare il biglietto"

Elena Matarazzo

2 Novembre 2017

“De bambini se ne occuperà la parrocchia senza far pagare il biglietto”

CASTELLABATE. Chi ha causato la chiusura di Borgolandia? Il parco giochi per bambini, ubicato nel centro storico di Castellabate, era stato aperto grazie ad una iniziativa della Pro Loco, in collaborazione con la Parrocchia. Tra i due enti l’idillio appare finito, sostituito da uno scontro che si consuma a suon di volantini che tappezzano la città.

Nei giorni scorsi era stata la Pro Loco ad annunciare la “cattiva novella”: Borgolandia resterà chiuso. Motivo? La parrocchia non avrebbe concesso più gli spazi. Una tesi, questa, che ha creato malumori; ma il volantino delle autorità parrocchiali dà un’altra versione dei fatti ricordando che l’uso degli spazi antistanti il Palazzo De Vivo era stato concessi soltanto fino al 30 settembre in via sperimentale e che mai nessuno ne ha fatto richiesta per un tempo indeterminato, né si era mai pensato ad un consistente investimento economico per l’installazione dei giochi.

“Pur lodando l’iniziativa – fanno sapere dalla parrocchia – quello spazio è della comunità tutta ed a tutti è concesso di usufruirne, ma non in modo esclusivo”.

Di qui l’attacco alla Pro Loco: “Perché non è stato chiarito dall’inizio della convenzione delle reali intenzioni di alcuni componenti dell’associazione? Dov’era l’associazione quando don Peppino e collaboratori hanno realizzato tale opportunità per tutta la comunità? Nessuno si è fatto avanti per contribuire economicamente ne nulla è stato chiesto. Don Peppino ha voluto l’ampliamento e l’ammodernamento di Largo San Nicola pensando soprattutto ai bambini affinché ne usufruissero senza pagare il biglietto e così sarà”, fanno sapere le autorità parrocchiali.

“Dei bambini – concludono – la parrocchia se ne prende cura e ne educa il sorriso senza far pagare per farli ridere o renderli felici. La parrocchia continuerà ad investire sul centro parrocchiale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home