Cronaca

Sassano: travolse e uccise una donna. La Cassazione conferma la condanna a 5 anni di reclusione

L'uomo guidava in stato di ebbrezza

Erminio Cioffi

2 Novembre 2017

L’uomo guidava in stato di ebbrezza

SASSANO. La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a cinque anni di reclusione, dieci mesi di arresto e quattromila Euro di multa per il reato di omicidio colposo aggravato dalla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ed omissione di soccorso nei confronti di Enrico Salluzzi.

Il 37enne di Sassano il 9 maggio del 2015 aveva travolto ed ucciso con la sua auto, a Sassano, Carmen Elena Pavel, giovane mamma rumena di 27 anni. I giudici di secondo grado nel mese di giugno dello scorso anno ieri avevano confermato la condanna data in primo grado con il rito abbreviato dal GUP del Tribunale di Lagonegro.

Carmen Elena Pavel è morta mentre stava andando al lavoro. Erano le 4 del mattino quando si stava recando in bici al lavoro in una panetteria del posto. Mentre stava percorrendo via Croce, il 37enne a bordo della sua auto, una Honda Civic, in preda ai fumi dell’alcool ed agli effetti delle sostanze stupefacenti assunte, cocaina e cannabis, l’aveva travolta facendole fare un volo di circa dieci metri. Il corpo della 27enne era finito contro un cartello della segnaletica stradale morendo sul colpo. Fondamentale per la ricostruzione della dinamica dell’incidente sono state le riprese effettuate da alcune telecamere di videosorveglianza ed il racconto fatto da una testimone.

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’avvocato del 37enne che aveva chiesto l’annullamento della sentenza di condanna per 3 motivi: il prelievo ematico che sarebbe stato effettuato all’impuntato senza il suo consenso e al di fuori di un protocollo medico di pronto soccorso; il mancato riconoscimento dell’attenuante prevista per chi ha risarcito i danni causati; il mancato riconoscimento delle attenuanti generiche. I giudici invece non hanno rilevato vizi di legittimità nella sentenza di appello e oltre alla conferma delle stessa hanno condannato Enrico Salluzzi anche al pagamento della somma di duemila euro in favore della Cassa delle ammende.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home