Cilento

Capaccio Paestum, locali ex Ersac a Gromola diventano uffici comunali

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

Comunicato Stampa

1 Novembre 2017

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

InfoCilento - Canale 79

I locali ex Ersac, in località Gromola, saranno utilizzati dal Comune di Capaccio Paestum per concretizzare delle azioni amministrative e politiche connesse alla piena attuazione di alcune delle linee programmatiche prefissate.

La Giunta, infatti, con la delibera N.367 del 24/10/2017 ha deciso di destinare una parte degli immobili, per la realizzazione di due uffici, che si occuperanno rispettivamente di Agricoltura e Monitoraggio Ambientale.  Inoltre, l’Amministrazione comunale, attraverso lo stesso provvedimento, ha messo a disposizione un ulteriore ufficio, destinato ad essere un Centro Studi sul “Memory Day”. Infine, ci sarà una sala pubblica con circa 40 posti che potrà essere utilizzata dai cittadini per assemblee e riunioni.

Lo sportello Agricoltura, Agri-cultura e Certificazioni di Qualità sarà aperto ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Il presidio istituzionale sul Monitoraggio Ambientale e sui Rapporti con le Contrade sarà, invece, aperto il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

La sala pubblica, infine, potrà essere utilizzata previa l’autorizzazione del Comune di Capaccio Paestum, presentando la richiesta via mail all’indirizzo patrimonio@comune.capaccio.sa.it oppure telefonicamente allo 08281994697.

«Il nostro territorio ha una naturale vocazione agricola – afferma la vicesindaca con delega all’Agricoltura, Teresa Palmieri – per cui abbiamo ritenuto opportuno creare un punto di contatto diretto con tutti coloro che operano nel comparto agricolo, zootecnico e caseario. Uno dei nostri obiettivi dichiarati è proprio quello di rivalorizzare l’agricoltura attraverso le nostre eccellenze locali. È un processo che vogliamo fare insieme agli operatori del settore perché solamente lavorando in sinergia e partendo dapprima dalle piccole cose si possono realizzare poi grandi progetti».

«Con queste azioni la macchina amministrativa si avvicina sempre più ai cittadini – conclude il vicepresidente del Consiglio con delega al Monitoraggio Ambientale e ai Rapporti con le Contrade, Giovanni Piano – mettendo materialmente a disposizione della comunità  degli uffici dove potersi confrontare. Gli operatori del settore potranno esporre le loro problematiche, ma anche le loro proposte, per rendere il nostro territorio sempre migliore».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home