Cilento

Capaccio Paestum, locali ex Ersac a Gromola diventano uffici comunali

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

Comunicato Stampa

1 Novembre 2017

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

I locali ex Ersac, in località Gromola, saranno utilizzati dal Comune di Capaccio Paestum per concretizzare delle azioni amministrative e politiche connesse alla piena attuazione di alcune delle linee programmatiche prefissate.

La Giunta, infatti, con la delibera N.367 del 24/10/2017 ha deciso di destinare una parte degli immobili, per la realizzazione di due uffici, che si occuperanno rispettivamente di Agricoltura e Monitoraggio Ambientale.  Inoltre, l’Amministrazione comunale, attraverso lo stesso provvedimento, ha messo a disposizione un ulteriore ufficio, destinato ad essere un Centro Studi sul “Memory Day”. Infine, ci sarà una sala pubblica con circa 40 posti che potrà essere utilizzata dai cittadini per assemblee e riunioni.

Lo sportello Agricoltura, Agri-cultura e Certificazioni di Qualità sarà aperto ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Il presidio istituzionale sul Monitoraggio Ambientale e sui Rapporti con le Contrade sarà, invece, aperto il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

La sala pubblica, infine, potrà essere utilizzata previa l’autorizzazione del Comune di Capaccio Paestum, presentando la richiesta via mail all’indirizzo patrimonio@comune.capaccio.sa.it oppure telefonicamente allo 08281994697.

«Il nostro territorio ha una naturale vocazione agricola – afferma la vicesindaca con delega all’Agricoltura, Teresa Palmieri – per cui abbiamo ritenuto opportuno creare un punto di contatto diretto con tutti coloro che operano nel comparto agricolo, zootecnico e caseario. Uno dei nostri obiettivi dichiarati è proprio quello di rivalorizzare l’agricoltura attraverso le nostre eccellenze locali. È un processo che vogliamo fare insieme agli operatori del settore perché solamente lavorando in sinergia e partendo dapprima dalle piccole cose si possono realizzare poi grandi progetti».

«Con queste azioni la macchina amministrativa si avvicina sempre più ai cittadini – conclude il vicepresidente del Consiglio con delega al Monitoraggio Ambientale e ai Rapporti con le Contrade, Giovanni Piano – mettendo materialmente a disposizione della comunità  degli uffici dove potersi confrontare. Gli operatori del settore potranno esporre le loro problematiche, ma anche le loro proposte, per rendere il nostro territorio sempre migliore».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home