Attualità

Il cilentano Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”.

La nomina arriva dalla Regione

Katiuscia Stio

31 Ottobre 2017

La nomina arriva dalla Regione

Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”. La giunta Regionale ha deliberato la ricostituzione dei Comitati di Gestione degli ambiti Territoriali di caccia (ATC ). Nella stessa delibera, sono stati nominati i rappresentanti in seno ai vari Comitati. Nell’ambito territoriale “aree contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ” è stato nominato Andrea Scagano, presidente del Club Alpino Italiano Cilentano di Montano Antilia.

Gli ambiti territoriali di caccia sono gli organi che gestiscono ogni attività in materia venatoria in determinate aree territoriali e rivolgono le proprie attenzioni a varie importanti tematiche, come la gestione faunistica e la difesa della biodiversità per preparare gli interventi in un contesto generale di tutela del territorio. «Il CAI, come Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, chiederà l’impostazione di una chiara politica in materia venatoria. Inoltre- dichiara Scagano- chiede che l’attuale disciplina venatoria venga modificata in armonia con le direttive CEE , nel senso che: venga limitata drasticamente e senza deroghe regionali la durata del calendario venatorio su tutto il territorio nazionale; venga abolito l’art. 842 del Codice Civile che autorizza chi è armato di fucile da caccia a penetrare nei terreni altrui anche contro la volontà dei proprietari; si restringano effettivamente nel rispetto delle leggi vigenti e delle direttive CEE le aree in cui è permesso l’esercizio della caccia; sia istituito un corpo di agenti venatori in grado per numero e preparazione di garantire effettivamente il rispetto della legge su tutto il territorio nazionale; e) il cacciatore sia ancorato al suo territorio di origine e dunque ciascuno abbia la possibilità di caccia nella sola regione di appartenenza; venga accolta integralmente la norma CEE che obbliga a usare fucili con al massimo due colpi; sia vietata ovunque ogni forma di uccellagione e vendita di volatili da richiamo o trastullo; l’Italia faccia proprio integralmente e senza deroghe regionali l’elenco delle specie protette allegato alla direttiva CEE».

L’Associazione, in sinergia con gli altri consiglieri e l’Ente Parco, si adopererà per risolvere l’emergenza cinghiali , cercando di trasformare l’attuale emergenza in una risorsa per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home