Attualità

Il cilentano Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”.

La nomina arriva dalla Regione

Katiuscia Stio

31 Ottobre 2017

La nomina arriva dalla Regione

Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”. La giunta Regionale ha deliberato la ricostituzione dei Comitati di Gestione degli ambiti Territoriali di caccia (ATC ). Nella stessa delibera, sono stati nominati i rappresentanti in seno ai vari Comitati. Nell’ambito territoriale “aree contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ” è stato nominato Andrea Scagano, presidente del Club Alpino Italiano Cilentano di Montano Antilia.

Gli ambiti territoriali di caccia sono gli organi che gestiscono ogni attività in materia venatoria in determinate aree territoriali e rivolgono le proprie attenzioni a varie importanti tematiche, come la gestione faunistica e la difesa della biodiversità per preparare gli interventi in un contesto generale di tutela del territorio. «Il CAI, come Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, chiederà l’impostazione di una chiara politica in materia venatoria. Inoltre- dichiara Scagano- chiede che l’attuale disciplina venatoria venga modificata in armonia con le direttive CEE , nel senso che: venga limitata drasticamente e senza deroghe regionali la durata del calendario venatorio su tutto il territorio nazionale; venga abolito l’art. 842 del Codice Civile che autorizza chi è armato di fucile da caccia a penetrare nei terreni altrui anche contro la volontà dei proprietari; si restringano effettivamente nel rispetto delle leggi vigenti e delle direttive CEE le aree in cui è permesso l’esercizio della caccia; sia istituito un corpo di agenti venatori in grado per numero e preparazione di garantire effettivamente il rispetto della legge su tutto il territorio nazionale; e) il cacciatore sia ancorato al suo territorio di origine e dunque ciascuno abbia la possibilità di caccia nella sola regione di appartenenza; venga accolta integralmente la norma CEE che obbliga a usare fucili con al massimo due colpi; sia vietata ovunque ogni forma di uccellagione e vendita di volatili da richiamo o trastullo; l’Italia faccia proprio integralmente e senza deroghe regionali l’elenco delle specie protette allegato alla direttiva CEE».

L’Associazione, in sinergia con gli altri consiglieri e l’Ente Parco, si adopererà per risolvere l’emergenza cinghiali , cercando di trasformare l’attuale emergenza in una risorsa per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Torna alla home