Cilento

Centola, consiglio comunale infuocato: dubbi su una firma del presidente del consiglio

La minoranza ha abbandonato la seduta

Luisa Monaco

31 Ottobre 2017

La minoranza ha abbandonato la seduta

CENTOLA. Sono volate parole grosse nel corso dell’ultimo consiglio comunale tra maggioranze e minoranza. L’opposizione, infatti, ha contestato la legittimità della convocazione della seduta che aveva tra i punti all’ordine del giorno anche l’approvazione del bilancio consolidato.

Secondo i consiglieri comunali di minoranza, infatti, la firma del presidente del consiglio Rosa Valentina De Sanctis, apposta sotto l’avviso di convocazione sarebbe stata falsa. Questa convinzione è maturata dopo aver messo a confronto delle firme risultanti da precedenti documenti. Così, durante la seduta del 27 ottobre scorso, i componenti del “Movimento Civico Cambio” hanno contestato l’atto.

A suscitare ulteriori dubbi il fatto che quest’ultimo aveva una data di protocollo (20 ottobre) coincidente con un periodo in cui il presidente del consiglio era in vacanza e quindi non avrebbe potuto apporre la sua firma.

Il gruppo consiliare ha disconosciuto il documento poiché “dall’esame dell’avviso sembrerebbe che la firma non sia della diretta interessata e quantunque si trattasse della sua firma appare una stridente contraddizione con la data di protocollo perché risulta che l’interessata in quella data non risultasse in sede”. Di qui la richiesta di riconvocazione dell’assise.

Il presidente del consiglio ha confermato la titolarità della firma precisando di aver sottoscritto il documento prima della sua partenza, dunque sarebbe solo stato protocollato successivamente.

Critico il sindaco Carmelo Stanziola. “Abbiamo deciso insieme di discutere il consiglio comunale il 27 ottobre. Il presidente prima di andarsene in vacanza ha condiviso con la maggioranza gli argomenti di discutere all’ordine del giorno e ha firmato la convocazione di suo pugno”. “Il fatto solo che si pensi che qualcuno abbia potuto immaginare di falsificare quella firma è una cosa gravissima”, ha concluso.

Dopo un lungo alterco verbale tra maggioranza e minoranza i consiglieri d’opposizione hanno deciso di abbandonare l’aula: “non essendo esaustiva la spiegazione noi faremo le nostre azioni non certi della legittimità di questo consesso”, hanno detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home