Attualità

Il progetto: Comune diventerà oggetto di studio per la ricerca di nuovi strumenti di turismo sostenibile

Partenariato con l'Università Anglia Ruskin di Cambridge

Angela Bonora

29 Ottobre 2017

Partenariato con l’Università Anglia Ruskin di Cambridge

InfoCilento - Canale 79

CAGGIANO. Il comune, guidato dal sindaco Giovanni Caggiano, sarà partner di supporto nell’ambito del bando europeo “Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Netrorks“, elaborato da un gruppo di università coordinate dall’ateneo Anglia Ruskin di Cambridge.

Il bando rientra in un programma europeo di finanziamenti (Horizon 2020) ed è legato a tematiche finalizzate a fornire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva in Europa nel contesto del turismo sostenibile, attraverso lo sviluppo di una rete di formazione inter-settoriale.

La proposta elaborata prevede la formazione di una rete di ricercatori con attorno una rete di partner che includono enti pubblici (Parchi e Comuni) insieme ad organizzazioni sociali di tipo “clean-tech” e a società private operanti nel campo del turismo.

Caggiano, in qualità di partner, non avrà alcun obbligo finanziario, ma sarà inserito quale territorio di interesse e di studio di valutazione nello sviluppo del turismo sostenibile per la ricerca di nuovi modelli e per l’innovazione degli strumenti ad esso connessi, attraverso la partecipazione di un panel di ricercatori che saranno scelti attraverso le università partecipanti al progetto qualora finanziato; allo stesso verrà richiesto di volta in volta un supporto logistico valutabile dagli organi comunali preposti, al fine di consentire al gruppo di ricerca di perseguire gli obiettivi del bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home