Cronaca

Atena Lucana: rubati nella notte due furgoni e 150 pneumatici

Erminio Cioffi

26 Ottobre 2017

I furgoni sono stati recuperati in mattinata a Napoli, nessuna traccia invece degli pneumatici

Atena Lucana – Due furgoni di una azienda di spedizioni, parcheggiati nel deposito di Atena Lucana, sono stati rubati nella notte ed utilizzati per appropriarsi di circa 150 pneumatici stoccati nel deposito di una ditta che si trova a pochi metri di distanza. I ladri avevano pianificato tutto alla perfezione, dopo aver forzato il cancello che consente l’ingresso nel piazzale dell’azienda di trasporti, hanno preso i due furgoni e sono entrati nel piazzale della ditta che vende pneumatici ed in pochissimo tempo hanno caricato i due veicoli e si sono allontanati. Il furto è stato scoperto in mattinata quando i due autisti si sono resi conto che i due furgoni erano spariti. Immediatamente è stata sporta denuncia ai Carabinieri della Stazione di Sala Consilina. I militari dell’Arma, agli ordini del Luogotenente Cono Cimino, sono riusciti a rintracciare in poche ore i due veicoli grazie al sistema satellitare installato su entrambi. I due furgoni sono stati recuperati a Napoli nei pressi dell’aeroporto di Capodichino, invece nessuna traccia del carico di pneumatici il cui valore ammonta a circa quindicimila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Blitz a Eboli: chiuso centro residenziale per anziani

Gli ospiti anziani sono stati trasferiti in altre residenze simili presenti nel territorio oppure riaccolti presso le abitazioni di familiari e parenti.

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Torna alla home