Cronaca

Dall’Emilia al Cilento per omaggiare Angelo Vassallo

Domani gli studenti liceali saranno ad Acciaroli

Antonella Capozzoli

25 Ottobre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Domani gli studenti liceali saranno ad Acciaroli

Arriveranno domani i 114 studenti che soggiorneranno in Cilento per omaggiare Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Si tratta di ragazzi provenienti da Sassuolo, alunni del liceo scientifico e classico “Formiggini”.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto “Cittadinando: diventare cittadini studiando”,  si pone l’obiettivo di promuovere, in coerenza con la proposta educativa prevista nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, la cultura della legalità negli studenti e di favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà sociale.

Gli allievi del liceo emiliano partiranno per due viaggi d’istruzione: il primo a Sessa Aurunca, nel casertano, per conoscere le modalità con cui vengono riutilizzati i beni confiscati alle associazioni camorristiche; il secondo, proprio nel Cilento, ad Acciaroli, per vedere da vicino come lavorano gli amministratori locali e per comprendere l’importanza del loro ruolo nella gestione della cosa pubblica.

Tanti sono gli appuntamenti e gli incontri previsti sul territorio per informare e sensibilizzare i giovani alla legalità. La visita cilentana di domani sarà preceduta dalla visione dello spettacolo di Ettore Bassi, “Il Sindaco Pescatore”.

Angelo Vassallo morì il 5 settembre 2010, ucciso da 9 colpi di pistola, 7 dei quali  andati a segno. Il suo corpo fu ritrovato alle prime luci dell’alba nella sua auto, in una strada secondaria che porta alla sua abitazione. Le sue ultime ore trascorse in vita, le trascorse al porto con i suoi concittadini e amici di sempre a parlare di mare e di pesca, quando all’improvviso si allontanò precipitosamente, quasi avesse un appuntamento con qualcuno. Soltanto qualche giorno prima di morir, aveva confessato di “aver scoperto qualcosa che non doveva scoprire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home