Cilento

Omicidio Borrelli: Mrabet Nezar rischia l’ergastolo

Il venticinquenne uccise Marco Borrelli con un fendente al collo

Antonella Capozzoli

26 Ottobre 2017

Il venticinquenne uccise Marco Borrelli con un fendente al collo

AGROPOLI. Questa mattina doveva esserci il processo per Mrabet Nezar, il 25enne italo-marocchino, reo confesso dell’omicidio di Marco Borrelli, il 20enne di Agropoli ucciso con una coltellata e lasciato a terra a margine della strada che conduce al parco “Le Ginestre”. Tutto però è stato rinviato a marzo.

Il fatto accadde il 6 aprile scorso e fu un passante a rinvenire il cadavere e a far scattare l’allarme. Dopo una rapidissima indagine, i carabinieri della compagnia di Agropoli arrestarono il colpevole, Mrabet, attualmente rinchiuso nel carcere di Bellizzi Irpino. Per lui, l’accusa è di omicidio volontario premeditato con l’aggravante della recidiva. La pena sarà, con tutta probabilità, l’ergastolo, dal momento che sul suo capo pendono già accuse precedenti per sequestro di persone e tentata estorsione. Il legale del 25enne, l’avvocato Antonio Mondelli, ha chiesto per lui il rito abbreviato.

La famiglia di Borrelli, rappresentata dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello, si è costituita parte civile.

L’omicidio del giovane scosse l’intera comunità che, nei giorni successivi all’accaduto, organizzò anche una fiaccolata. La dinamica del fatto apparve subito chiara: vittima e assassino si erano dati appuntamento alla Chiesa del Sacro Cuore per chiarirsi. Mrabet Nezar, infatti, non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con Marco Borrelli. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco.

Il ventenne di Agropoli non avrebbe mai immaginato ciò che, di lì a poco, sarebbe accaduto.

Nei pressi del parco ” Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home