Attualità

Una piscina comunale con mutuo a tasso zero grazie all’avviso “Sport Missione Comune”

Il sindaco: l'opera si rifletterà positivamente sull’attività sportiva degli utenti e rappresenterà un’opportunità lavorativa

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2017

Il sindaco: l’opera si rifletterà positivamente sull’attività sportiva degli utenti e rappresenterà un’opportunità lavorativa

PIAGGINE. “Realizzazione impianto piscina comunale” con mutuo a tasso zero grazie all’avviso “Sport Missione Comune”.

«L’opera programmata non si rifletterà positivamente solo sull’attività sportiva degli utenti di Piaggine e dei comuni limitrofi, ma, prevedendo un’attività commerciale e la possibilità di utilizzare l’ampio spazio esterno, rappresenterà un’opportunità lavorativa per chi desidererà gestire il complesso per tutto l’anno e non solo nel periodo estivo allorquando la piscina sarà in funzione a pieno regime. Se poi si pensa che l’area in questione, solo pochi anni fa, era ridotta ad una micro-discarica, un simile intervento di riqualificazione costituisce un progetto di particolare valore anche dal punto di vista ambientale e paesaggistico» con queste parole il sindaco Guglielmo Vairo presenta le potenzialità che una simile struttura possa mettere in campo una volta realizzata.

L’importante progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato dall’Amministrazione comunale di Piaggine, con delibera di giunta n. 85 del 19.10.2017. L’area interessata all’intervento è ubicata in Via Madonna delle Grazie su una superficie di circa 1.900 mq che si trova all’ingresso del centro abitato, in una posizione particolarmente suggestiva dalla quale si gode un ampio panorama. In progetto è prevista una vasca per nuotatori con 4 corsie avente dimensioni di mt 25 di lunghezza, mt 8,50 di larghezza e mt 1,60 di profondità, la realizzazione di un fabbricato per ospitare i servizi di supporto per atleti ed addetti ai lavori, nel rispetto della normativa CONI ed alla normativa a tutela dei diversamente abili. La pavimentazione esterna sul bordo vasca sarà industriale antisdrucciolo, così come i camminamenti esterni di collegamento. Il piazzale di ingresso sarà in conglomerato bituminoso, mentre il solarium e le restanti aree esterne saranno a verde tipo prato con piante della flora mediterranea. E’ prevista la sistemazione di un’area parcheggio con posti auto anche per i diversamente abili. Il progetto prevede un importo di euro 517.000 e sarà finanziato con un mutuo a tasso zero da stipulare con l’Istituto Credito Sportivo che, attraverso l’avviso “Sport Missione Comune”, ha dato la possibilità a tutti i Comuni di Italia di partecipare al bando per ottenere contributi per lavori di costruzione, ampliamento, miglioramento, efficientamento energetico e messa in sicurezza di impianti sportivi.

«Il mutuo non produrrà aggravio sul bilancio comunale posto che, nel 2017, scadranno diversi mutui e per cui, la rata del nuovo mutuo, sarà ampiamente coperta con le medesime risorse» conclude Vairo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home