Attualità

Ad Agosto il “Festival dell’Aspide” con Bennato, 99Posse, Kutso e Bandabardò

Redazione Infocilento

18 Giugno 2015

A Roccadaspide nei giorni 6-7-8-9 Agosto 2015 riapre la manifestazione artistica e gastronomica dell’anno, modificata nel nome e nell’organizzazione, ma non nella sostanza: il “Festival dell’Aspide”, tra cultura e prodotti tipici, ospiterà Eugenio Bennato, 99 Posse, Kutso e la Bandabardò.

Roccadaspide. Dopo le tante polemiche legate al cambio di gestione de “Le notti dell’Aspide” che hanno caratterizzato la fredda stagione aspidina, Roccadaspide si prepara a dare comunque continuità, seppur sotto altro nome e con altri organizzatori, al Festival estivo che tanto ha dato alla località cilentana.
Il “Festival dell’Aspide”, organizzato dal Comune di Roccadaspide in collaborazione con altri enti locali, dal programma ufficiale, sembra essere il degno successore della precedente kermesse. Nei giorni 6 – 7 – 8 – 9 Agosto 2015 la cittadina cilentana si trasformerà in luogo di incontri musicali, culturali, gastronomici ed umani. Il tema della presente edizione sarà il “Mediterraneo”, nella sua accezione storica, culturale e geografica, crocevia di civiltà, luogo simbolo dell’incontro, dello scambio, dedicato al darsi ed al perdersi. Un festival transfrontaliero in cui la “frontiera” non sia un limite ma una finestra su universi opposti; in cui la musica sia punta avanzata verso l’esterno, avamposto e non retroguardia.
Il programma dei concerti (tutti rigorosamente gratuiti) è ricchissimo:

– il 6 agosto si partirà con Eugenio Bennato, cantautore italiano e uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Con il suo ritmo folk, misto alla taranta, è il degno “presentatore” di quest’edizione dedicata al Mediterraneo;

– il 7 agosto si continuerà alla grande con l’energia e la carica dei 99 Posse, il gruppo partenopeo rap raggamuffin, formatosi nel 1991 in concomitanza con la nascita del centro sociale occupato autogestito Officina 99. Capitanati da ‘O Zulù, la band napoletana, da sempre attiva su tanti fronti sociali e politici, porterà nel Cilento i suoi brani più fortunati tra cui “Curre curre guagliò”;

– l’8 Agosto sarà la volta dei Kutso, secondi classificati tra le nuove proposte a Sanremo 2015 con il brano “Elisa”. Tra scherzi e provocazioni, musica solare ed irriverente, porteranno sul palco del Festival un mix di nonsense, gioia, disperazione ed energia;

– il 9 agosto si chiuderà con la Bandabardò, storica formazione fiorentina rock – folk, per “dare di gas”, per il “sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re”.

Oltre agli artisti principali ci saranno poi tanti artisti e band emergenti.

Non solo concerti al Festival dell’Aspide: oltre alla musica, infatti, si potranno gustare tanti prodotti tipici della tradizione gastronomica ed enogastronomia cilentana e della dieta mediterranea. È pure prevista un’area campeggio attrezzata ed un’area camper.

festival dell'aspide

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Torna alla home