Attualità

Ad Agosto il “Festival dell’Aspide” con Bennato, 99Posse, Kutso e Bandabardò

Redazione Infocilento

18 Giugno 2015

A Roccadaspide nei giorni 6-7-8-9 Agosto 2015 riapre la manifestazione artistica e gastronomica dell’anno, modificata nel nome e nell’organizzazione, ma non nella sostanza: il “Festival dell’Aspide”, tra cultura e prodotti tipici, ospiterà Eugenio Bennato, 99 Posse, Kutso e la Bandabardò.

Roccadaspide. Dopo le tante polemiche legate al cambio di gestione de “Le notti dell’Aspide” che hanno caratterizzato la fredda stagione aspidina, Roccadaspide si prepara a dare comunque continuità, seppur sotto altro nome e con altri organizzatori, al Festival estivo che tanto ha dato alla località cilentana.
Il “Festival dell’Aspide”, organizzato dal Comune di Roccadaspide in collaborazione con altri enti locali, dal programma ufficiale, sembra essere il degno successore della precedente kermesse. Nei giorni 6 – 7 – 8 – 9 Agosto 2015 la cittadina cilentana si trasformerà in luogo di incontri musicali, culturali, gastronomici ed umani. Il tema della presente edizione sarà il “Mediterraneo”, nella sua accezione storica, culturale e geografica, crocevia di civiltà, luogo simbolo dell’incontro, dello scambio, dedicato al darsi ed al perdersi. Un festival transfrontaliero in cui la “frontiera” non sia un limite ma una finestra su universi opposti; in cui la musica sia punta avanzata verso l’esterno, avamposto e non retroguardia.
Il programma dei concerti (tutti rigorosamente gratuiti) è ricchissimo:

– il 6 agosto si partirà con Eugenio Bennato, cantautore italiano e uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Con il suo ritmo folk, misto alla taranta, è il degno “presentatore” di quest’edizione dedicata al Mediterraneo;

– il 7 agosto si continuerà alla grande con l’energia e la carica dei 99 Posse, il gruppo partenopeo rap raggamuffin, formatosi nel 1991 in concomitanza con la nascita del centro sociale occupato autogestito Officina 99. Capitanati da ‘O Zulù, la band napoletana, da sempre attiva su tanti fronti sociali e politici, porterà nel Cilento i suoi brani più fortunati tra cui “Curre curre guagliò”;

– l’8 Agosto sarà la volta dei Kutso, secondi classificati tra le nuove proposte a Sanremo 2015 con il brano “Elisa”. Tra scherzi e provocazioni, musica solare ed irriverente, porteranno sul palco del Festival un mix di nonsense, gioia, disperazione ed energia;

– il 9 agosto si chiuderà con la Bandabardò, storica formazione fiorentina rock – folk, per “dare di gas”, per il “sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re”.

Oltre agli artisti principali ci saranno poi tanti artisti e band emergenti.

Non solo concerti al Festival dell’Aspide: oltre alla musica, infatti, si potranno gustare tanti prodotti tipici della tradizione gastronomica ed enogastronomia cilentana e della dieta mediterranea. È pure prevista un’area campeggio attrezzata ed un’area camper.

festival dell'aspide

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home