Cronaca

Capaccio, la denuncia dei pendolari: stazione ferroviaria nel degrado

"Necessaria maggiore manutenzione"

Emilio Malandrino

25 Ottobre 2017

Stazione di Capaccio

“Necessaria maggiore manutenzione”

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. La stazione di Capaccio – Roccadaspide nel degrado. E’ quanto segnalano i tanti pendolari che ogni giorno partono o arrivano nello scalo di Capaccio.

Rifiuti sui binari, in particolare bottiglie di plastica e vetro, scarsa manutenzione ma anche situazioni di pericolo: basti pensare ai cancelli che permettono di accedere alle torri faro, lasciati aperti con la possibilità che chiunque si arrampichi sui pali.

“Già manca personale – denuncia un pendolare – sarebbe opportuno quanto meno che la stazione sia in condizioni migliori, invece non è così”.

Posto sulla linea Battipaglia – Reggio Calabria, il nodo serve direttamente non soltanto il Comune di Capaccio, ma anche una pluralità di zone limitrofe, in particolare quelle più interne. Ogni giorno sono circa un migliaio i viaggiatori che usufruiscono della stazione ferroviaria che  in seguito al piano di razionalizzazione avviato da RFI è priva di personale.

Di recente il comune ha redatto un progetto di valorizzazione delle stazione ferroviaria che prevede in particolare la creazione combinazioni di aree pedonali e parcheggi, la riorganizzazione delle fermate dei mezzi di trasporto pubblico e la possibilità di utilizzare servizi di car sharing e bike sharing, sempre avendo come riferimento la stazione ferroviaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home