Attualità

Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: ristrutturazione foresteria incompleta e lavori non pagati

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

Erminio Cioffi

23 Ottobre 2017

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

InfoCilento - Canale 79

SAN RUFO. Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, tristemente noto come cattedrale nel deserto del Vallo di Diano, torna a far parlare di se per l’ennesima vicenda che potrebbe avere strascichi giudiziari. Nello specifico si tratta dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del fabbricato Foresteria da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo. Lavori che al termine della gara di appalto sono stati aggiudicati alla ditta SOCIM che nei giorni scorsi, attraverso una lettera inviata al Consorzio di Bacino Salerno 3, ai sindaci dei comuni consorziati ed all’onorevole Edmondo Cirielli, ha denunciato non solo il mancato pagamento delle somme dovute per l’esecuzione dei lavori, ma anche una serie di modifiche apportate al progetto iniziale che renderebbero di fatto inutilizzabile i locali della Foresteria.

Tutto ha inizio nel 2014 quando la Regione Campania attraverso la Regione Campania ottiene il finanziamento del progetto per la ristrutturazione ed ampliamento della foresteria. Grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale viene concesso un finanziamento di 4 milioni e 305mila Euro e grazie all’accelerazione della spesa viene subito finanziato il 30 % pari a circa 1 milione di Euro dell’importo totale. “I lavori commissionati sono stati ultimati, ma ad oggi – si legge nella lettera di denuncia – l’impresa non ha ricevuto le somme spettanti per contratto e per legge, nonostante la Regione abbia provveduto all’erogazione di gran parte delle relative quote e, per questo, l’impresa si trova in grande difficoltà. C’è una gestione autoritaria, personale e dittatoriale della Cosa Pubblica”. La lettera è stata inviata circa due settimane fa ma ad oggi l’azienda del napoletano non ha ricevuto alcuna risposta. Nella missiva viene evidenziato come alcune modifiche apportate al progetto iniziale abbiano impedito di completare l’opera perchè avrebbero portato all’esaurimento dei fondi a disposizione.

“Sostanziali modifiche sono state apportate all’opera oggetto del Contratto – denunciano i vertici dell’azienda – in essere tra l’impresa e il Consorzio. Tali modifiche però non hanno previsto il completamento definitivo dell’opera, rimasta incompiuta e inutilizzabile; sono state stralciate lavorazioni essenziali, privilegiando finiture superflue, penalizzando – in primo luogo – il Consorzio stesso per l’impossibilità di utilizzare in via immediata la struttura”. Alla base del mancato completamento dei lavori c’è “il totale sconvolgimento del progetto esecutivo di gara e di contratto originato da megalomani idee circa materiali di pregio – si legge nella parte conclusiva della lettera – scelte non condivise con i componenti del Consorzio stesso, incompatibili con le risultanze della gara e del progetto esecutivo ben oltre le disponibilità del quadro economico di appalto”. La SOCIM conclude la lettera sottolineando che se non ci sarà un intervento tempestivo da parte del Consorzio per risolvere la questione provvederà a rivolgersi all’autorità giudiziaria.
Erminio Cioffi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home