Attualità

Il sindaco di Sant’Arsenio interviene sul trasferimento della farmacia del Distretto Sanitario

Erminio Cioffi

22 Ottobre 2017

“L’ASL Salerno ancora non ha attuato quanto previsto per l’ex ospedale di Sant’Arsenio”

Sant’Arsenio – Da domani la farmacia del Distretto Sanitario 72 non sarà più operativa a Sant’Arsenio ma a Sala Consilina nei locali dell’ex tribunale dove si trovano gli uffici del Distretto Sanitario. La decisione del trasferimento, adottata dall’ASL nel mese di luglio ha scatenato non poche polemiche, soprattutto tra i cittadini di Sant’Arsenio che di fatto si ritrovano con la struttura che una volta ospitava l’ospedale Santissima Annunziata ormai quasi completamente vuota. Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica che ha attaccato l’ASL Salerno ritenendola responsabile di non aver rispettato quanto deliberato a luglio contestualmente al trasferimento della farmacia. “Bisognerebbe parlare della posizione dell’ASL di Salerno nel momento in cui si dicono determinate cose, si annunciano progetti e programmi – ha dichiarato il primo cittadino – e poi evidentemente pecca la tempistica per quanto riguarda l’adozione dei provvedimenti conseguenti”.

Pica si fa riferimento ai servizi che dovrebbero essere trasferiti nell’ex ospedale. “L’ASL il 25 luglio 2017  – sottolinea il sindaco – ha deliberato un atto di indirizzo dove si parla del trasferimento della farmacia a Sala Consilina, ma si dice anche che in contemporanea deve avvenire il trasferimento dei servizi allocati a San Vito, il SIR che è una struttura intermedia per degenti psichiatrici e la RSA che è destinata invece agli anziani presso l’ex ospedale di sant’Arsenio. Questa delibera non è produttiva di effetti concreti, abbiamo chiesto una chiarezza di comportamenti e fatto rilevare in svariate occasioni che questo trasferimento non poteva avvenire sic et simpliciter ma doveva essere preceduto da una serie di lavori di adeguamento e messa in sicurezza del presidio di Sant’Arsenio e ci è stato più volte assicurato che era in dirittura di arrivo un progetto di sistemazione per Sant’Arsenio per un importo superiore ai seicentomila euro, quindi se c’è qualche inadempienza questa è sicuramente dell’ASL che deve assicurare il mantenimento di questa tempistica non solo per i servizi della struttura di San Vito ma anche per la sorte complessiva dell’ex presidio ospedaliero”. Sulla destinazione futura dell’ex ospedale Pica richiama quanto inserito nell’ultimo atto aziendale: “Si è parlato di ospedale di comunità, di unità operativa complessa per le cure primarie – conclude – e queste cose non sono campate in aria ma sono inserite nell’atto aziendale dell’ASL approvato dalla Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home