Attualità

Arco naturale di Palinuro nel degrado, è polemica

"Dimenticato uno dei luoghi simbolo del territorio"

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2017

Arco Naturale di Palinuro

“Dimenticato uno dei luoghi simbolo del territorio”

InfoCilento - Canale 79

CENTOLA. Da alcuni anni quello che era un luogo magico e incantato che tutto il mondo invidiava alla costiera cilentana è  off limits. Si tratta dell’Arco Naturale di Palinuro che anche nell’ultima estate è stato interdetto ai bagnanti. Eppure anche in questa stagione estiva l’esclusiva spiaggia cilentana è stata affollata dai turisti. Le reti di limitazione e i cartelli non bastano e la tentazione dei bagnanti di trascorrere qualche ora lì è più forte del pericolo crolli dal costone roccioso. Ma non finisce qui perché ora il nuovo allarme riguarda proprio le barriere ed i sistemi di protezione presenti nella zona.

Le recinzioni, infatti, sono state completamente divelte ed è possibile accedere alla spiaggia; inoltre anche il passaggio protetto in legno che permette di passare sotto l’arco risulta in pessimo stato: “Il legno è marcio – denuncia un cittadino – in alcuni punti è rotto e se dovesse cadere un masso le travi ci metterebbero poco a spezzarsi”. Ma i problemi non finiscono qui perché il molti chiedono una maggiore attenzione alla zona e una più adeguata manutenzione. “Non si può lasciare in queste condizioni una delle aree simbolo del Cilento”, denuncia un altro cittadino della zona secondo cui quella che una volta era considerata “la spiaggia dei vip”, “oggi è lasciata al degrado”, nonostante anche in questi week end d’autunno continui ad essere frequentata.

Eppure aveva fatto ben sperare il bando indetto dall’autorità di Bacino per realizzare il progetto di risanamento dell’Arco da 5 milioni di euro. Per l’affidamento dei lavori, ad oggi, nulla si è mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home