Attualità

Nel Cilento arriva la svolta. Comune dice basta alla plastica nelle mense scolastiche

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2017

Arrivano lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio

Stop ai piatti di plastica. Da Lunedì, gli alunni delle scuole di Pisciotta e Caprioli, nelle mense troveranno lavastoviglie, piatti di ceramica e posate in acciaio.

E’ una delle novità sul fronte mensa scolastica legate al nuovo capitolato di gara.

Al termine della procedura l’incarico è stato affidato alla Cilento Mense di Roccadaspide (unico soggetto che ha partecipato), già gestore del servizio di ristorazione scolastica per conto del Comune nell’anno precedente.

“Per la Cilento Mense – ha precisato Raffaele Cammarano, amministratore della ditta – si tratta di un grosso e importante investimento voluto fortemente dal Comune di Pisciotta, in particolar modo in pieno spirito collaborativo, dal Consigliere Comunale delegato alla mensa scolastica Enrico D’Alessandro”.

Insomma, un progetto ambizioso, un progetto di sostenibilità ambientale che rientra nella programmazione dell’Amministrazione Liguori, che con questo vuole dare un forte segnale per il rispetto dell’ambiente, riduzione dei rifiuti e dei costi. Oltre che un importante strumento educativo per i più piccoli.

“Si apre una nuova pagina del servizio in quanto tanti saranno gli elementi di novità. Piccole e grandi attenzioni che nel complesso contribuiranno a migliorare il servizio” – dice il Consigliere Enrico D’Alessandro; “lo sforzo organizzativo e tecnico collegato all’eliminazione della plastica è considerevole perché ha richiesto un adeguamento di tutti i numerosi segmenti che compongono il servizio, ma come Amministrazione, abbiamo ritenuto un punto di civiltà rendere a basso impatto ambientale il servizio di ristorazione scolastica. Stiamo lavorando perché mangiare divenga per i ragazzi un’esperienza etica, formativa, solidale e l’eliminazione della plastica è un passo fondamentale. Inoltre come inserito nel capitolato di gara, la ditta dovrà anche fornire alcuni prodotti a km 0, per il momento pane e olio pisciottano. Ovviamente come Amministrazione stiamo già lavorando per il futuro, per introdurre in mensa anche i bicchieri, per promuovere seminari che aiutino a riscoprire il valore della natura e del cibo sano e soprattutto in modo da poter ampliare l’offerta dei prodotti locali da fornire alla mensa, poiché al primo posto per tutti noi, c’è sempre la salute sia dell’ambiente sia dei più piccoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Torna alla home