Cilento

Nel Cilento arriva un Festival per la valorizzazione dei borghi

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

Antonella Capozzoli

22 Ottobre 2017

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

Si terrà nei prossimo mesi uno dei Festival più interessanti nel panorama degli eventi del Cilento.

Il ” Festival dei Borghi della Bellezza e della Memoria – Il borgo s’illumina” promuove, sostiene e valorizza le iniziative culturali finalizzate a favorire percorsi di scoperta e conoscenza dei borghi del territorio; puntando alla crescita della personalità dei giovani cittadini, si ottiene, nella logica dell’evento, un reale progresso civile delle comunità, rivalutando la storia locale (miti, leggende, cultura popolare, musica), l’identità, il pluralismo delle espressioni artistiche (arte e cultura) e l’integrazione nel contesto nazionale ed internazionale.

I Comuni chiamati ad aderire al progetto sono dodici: Ispani, Sassano, Alfano, Teggiano, Caselle in Pittari, Stella Cilento, San Giovanni a Piro, Ascea, Sala Consilina, Vibonati e Morigerati.

L’iniziativa nasce dal lavoro dell’ Associazione Agenzia Arcipelago, una Onlus che, a partire dal 1999,  in collaborazione con numerosi enti  della Regione Campania, ha ideato e realizzato progetti artistici-sociali,  eventi, rassegne di films e spettacoli teatrali per  fasce deboli. L’ente vanta al suo interno le decennali esperienze culturali  di artisti, operatori sociali e scienziati, accumulate sul fronte del “teatro sociale” e le arti teatrali e del teatro come cura psichica (psicodramma, teatroterapia), della creatività espressiva.

Il progetto avrà il merito di coinvolgere cittadini di ogni età e fascia sociale, favorendo l’inclusione e la collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home