Cilento

Nel Cilento arriva un Festival per la valorizzazione dei borghi

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

Antonella Capozzoli

22 Ottobre 2017

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

Si terrà nei prossimo mesi uno dei Festival più interessanti nel panorama degli eventi del Cilento.

Il ” Festival dei Borghi della Bellezza e della Memoria – Il borgo s’illumina” promuove, sostiene e valorizza le iniziative culturali finalizzate a favorire percorsi di scoperta e conoscenza dei borghi del territorio; puntando alla crescita della personalità dei giovani cittadini, si ottiene, nella logica dell’evento, un reale progresso civile delle comunità, rivalutando la storia locale (miti, leggende, cultura popolare, musica), l’identità, il pluralismo delle espressioni artistiche (arte e cultura) e l’integrazione nel contesto nazionale ed internazionale.

I Comuni chiamati ad aderire al progetto sono dodici: Ispani, Sassano, Alfano, Teggiano, Caselle in Pittari, Stella Cilento, San Giovanni a Piro, Ascea, Sala Consilina, Vibonati e Morigerati.

L’iniziativa nasce dal lavoro dell’ Associazione Agenzia Arcipelago, una Onlus che, a partire dal 1999,  in collaborazione con numerosi enti  della Regione Campania, ha ideato e realizzato progetti artistici-sociali,  eventi, rassegne di films e spettacoli teatrali per  fasce deboli. L’ente vanta al suo interno le decennali esperienze culturali  di artisti, operatori sociali e scienziati, accumulate sul fronte del “teatro sociale” e le arti teatrali e del teatro come cura psichica (psicodramma, teatroterapia), della creatività espressiva.

Il progetto avrà il merito di coinvolgere cittadini di ogni età e fascia sociale, favorendo l’inclusione e la collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home