Attualità

Omicidio Vassallo: Fondazione chiede commissione d’inchiesta

Promosso un convegno dal titolo "Chi ha ucciso il sindaco Pescatore?"

Angela Bonora

19 Ottobre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Promosso un convegno dal titolo “Chi ha ucciso il sindaco Pescatore?”

InfoCilento - Canale 79

La Fondazione dedicata ad Angelo Vassallo, ha promosso un convegno dal titolo “Chi ha ucciso il Sindaco Pescatore?”.

L’evento si terrà il prossimo 22 novembre alle ore 16.00 a Roma, presso la Sala Tacito Orazio dell’hotel Barberini, e vedrà cento amministratori di tutt’Italia riuniti per chiedere l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sull’uccisione del sindaco di Pollica.

Il fratello del sindaco nonché presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo dichiara: “Sono passati oltre 7 anni da quando Angelo Vassallo è stato ucciso con nove colpi di pistola e sono 7 anni che noi cerchiamo la verità. Questa va cercata tutti insieme: magistratura, forze dell’ordine, giornalisti, società civile, fondazione e, non per ultima, la politica. Purtroppo in questi lunghi 7 anni abbiamo constatato l’assenza della politica nazionale, per non parlare di una certa politica locale, la quale invece di cercare la verità si è prodigata per organizzare la sagra del pesce nello stesso giorno dell’uccisione di nostro fratello Angelo, calpestando la sua memoria di uomo e di sindaco”.

Il presidente ci tiene a precisare che dopo tutti questi anni anche i massimi rappresentanti della politica nazionale dovrebbero chiedersi chi ha ucciso il sindaco pescatore “Perché quando viene ucciso un sindaco, viene ucciso lo Stato. Tutti insieme, non per accusare qualcuno o rimarcare l’assenza di qualche partito, ma per cercare di dare delle risposte che milioni di italiani attendono e il convegno sarà l’occasione per chiedere al Parlamento costituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sull’uccisione di nostro fratello Angelo”.

Per questa occasione sono stati invitati gli esponenti dei principali partiti politici italiani attivi a livello nazionale e all’iniziativa prenderanno parte circa cento sindaci ed amministratori del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home