Cilento

Vallo della Lucania, tutto pronto per la prestanzione del libro su Alfredo Pinto

Appuntamento il 21 ottobre presso il Conservatorio di Santa Caterina

Bruno Marinelli

19 Ottobre 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Appuntamento il 21 ottobre presso il Conservatorio di Santa Caterina

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per sabato 21 ottobre, a Vallo della Lucania, presso il Conservatorio di Santa Caterina la presentazione del libro di Manlio Morra: ”Alfredo Pinto. Un solitario ma concreto sognatore vallese”. L’opera di 350 pagine verte sulla storia personale e pubblica del canonico Alfredo Pinto, che svolse la propria attività intorno alla prima metà del secolo scorso. Il sacerdote, che realizzò l’ Ente ”Padre Donato Pinto”, legato ai campi educativi e dell’assistenza, viene analizzato nel suo trascorso tramite documenti storici di cospicua rilevanza per il territorio, se consideriamo che l’Ente Pinto ha gestito per anni sezioni d’asilo anche ad Agropoli, Sapri, Ogliastro e Montano Antilio.

L’opera di Morra vuole quindi ripercorrere tutti gli aspetti dell’impegno sociale del sacerdote attraversando l’epopea di don Alfredo che ha creato istituzioni dal punto di vista formativo e benefico, rappresentante una sorta di ”apostolo dell’educazione” per mezzo di un’attività tenace e lungimirante, sino a diventare il principale esponente della diocesi vallese. Il libro  è inserito nella collana ”Storie e Memorie” curata da Luigi Rossi, pubblicata dalle Edizioni del Centro di Promozione culturale per il Cilento, sito ad Acciaroli. All’incontro di presentazione interverranno il dottor Paesano, presidente della Fondazione “Mons. A. Pinto e S. Caterina”, erede dell’ente fondato da don Alfredo, del prof. Iavarone, e dell’autore Manlio Morra. Modera il professor Michele Santangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Torna alla home