Attualità

La castagna protagonista: ecco tutti gli eventi in programma

Mese ricco di iniziative

Riccardo Feo

19 Ottobre 2017

Castagne

Mese ricco di iniziative

Tempo di castagne, frutto autunnale molto amato, a cui il Cilento e il Vallo di Diano dedicano numerosi eventi.

Tra i vari comuni c’è Salento che dal 19 al 22 ottobre onora questo prodotto con la Festa della castagna. Sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne, ma anche altre pietanze locali. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare, e ogni giorno si esibiranno diversi artisti secondo il seguente programma:
Giovedì 19: Trio Taranta
Venerdì 20: Manuel Scarpitta Folk e i Kiepo’
Sabato 21: Antonio Castrignano’
Domenica 22: Peppe Cirillo e Domenico Monaco

Tutte le sere, inoltre, ci sarà la musica popolare cilentana del gruppo Lanternina Folk. Per finire, sabato 21 si terrà la Fiera della castagna (mostra artistica e dell’artigianato) e domenica 22 la tradizionale sfilata d’auto d’epoca.

Nello stesso week end appuntamento anche a Stella Cilento dove sabato 21 ottobre, va di scena l’evento organizzato dalla pro loco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune. Si inizia alle ore 20 in piazza Umberto I. Nel corso della serata sarà possibile degustare pietanze prelibate tra cui panini broccoli e salsiccia; foglie e patate; zucca pancetta e castagne; vino locale; dolci e naturalmente le caldarroste che verranno distribuite gratuitamente ai presenti. La serata sarà allietata da esposizioni di artigianato locale con esposizione di prodotti tipici.

Ancora protagonista la castagna a Campora, dove domenica 22 ottobre si terrà la 42° Festa del Marrone,con gustosi piatti tipici, quali tagliatelle e gnocchi con farina di castagne, caldarroste, dolci bruciate, castagnaccio, tortellini fritti con ripieno di marroni, pane di castagne, crêpes, marrons flambées, vin brulé.

Appuntamento con la castagna anche a Gioi Cilento, sabato 28 e domenica 29 ottobre per la 4°festa della castagna. L’evento sarà all’insegna di gastronomia, musica e artigianato.

Appuntamento imperdibile a Stio dal 29 al 1 novembre con la Festa della castagna, la manifestazione sarà accompagnata dalla musica di diversi gruppi e artisti. Il programma:
29 ottobre: Rittantico
30 ottobre: Angelo Loia Quartet
3 1 ottobre: Marco Bruno e Namara
1 novembre: Export 3.0 , Campitiello.

Infine appuntamento anche in Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo il 27, 28 e 29 ottobre e presso la sala congressi del centro sociale “Cupola” in 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home