VIBONATI. Atteggiamento mentale e nuove risorse di finanza agevolata per l’imprenditoria cilentana. E’ questo il focus del convegno, organizzato dal Comitato Week-end Cilentani, in programma a Vibonati venerdì 19 giugno a partire dalle 16:30 nella sala grande del ristorante-pizzeria “Le Capannelle” (Strada provinciale 16 Sapri-Torraca).
Quattro gli interventi previsti nella tavola rotonda, moderata dal giornalista Vito Sansone: “Perché non siamo più il Sud del mondo grazie ad Internet” a cura del digital coach Marco Costanzo; “La metafora del colibrì per ogni imprenditore” a cura della scrittrice e coach Paulina Acosta, “Finanza agevolata nel Cilento: le nuove misure a cui tutti possono accedere” a cura di Nicola Polcaro, esperto di finanza agevolata; “Scenari per la crescita cilentana: proposte attuabili” a cura del fiscalista Giuseppe Merola.
Al termine degli interventi ci sarà il dibattito con il pubblico, che potrà intervenire con una serie di domande ai relatori.
Potrebbe interessarti anche
Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide
I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista
La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia
"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri
Bcc Magna Grecia: partecipazione ed entusiasmo all’assemblea ordinaria dei soci
Grande partecipazione alle Fiere di Vallo
Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite
Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00
Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia
Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento
Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri
"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica
Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area
Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi
Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina
A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo
Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi
Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli
Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi
De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano