Dal 28 giugno al 4 luglio si svolgerà il Primo Summer Camp “Paestum Sea” 2015, nell’ambito del quale si terranno corsi di vela e di canoa gratuiti per gli allievi delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Capaccio. L’obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla società Paestum Sea e dall’Associazione sportiva A.S.D 5 VELE, con la collaborazione e il patrocinio morale dell’assessorato allo Sport del Comune di Capaccio, è di promuovere un avvicinamento consapevole dei ragazzi al mare e allo stesso tempo di favorire la conoscenza e la cultura dell’ambiente naturale e socio-culturale attraverso la pratica sportiva nautica. Verranno dedicati momenti anche alla sensibilizzazione sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.
Al corso potranno partecipare un numero massimo di 30 ragazzi e ragazze al giorno. I corsi saranno tenuti da istruttori federali in grado di coinvolgere e sensibilizzate i giovani in una nuova ed entusiasmante esperienza.
Il progetto è costruito per rispondere a molteplici tipi di esigenze educative e formative pluridisciplinari, ricollegabili alla programmazione scolastica, affinché si dia un senso compiuto e pratico alle diverse abilità proposte dalla scuola, impostando così un’attività sportiva la cui valenza interdisciplinare coinvolge i saperi di diverse materie scolastiche. Le iscrizioni verranno accettate fino alle ore 12 di sabato 27 giugno e fino ad un massimo di 150 iscritti.
Potrebbe interessarti anche
Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso
Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini
Campagna: in fiamme rimessa di materiale usato
E' accaduto in località Galdo
La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto
Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore
Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa
Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento
Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli
L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale
Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali
Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]
Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda
Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna
Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome
Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto
“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA
Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori
Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi
Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento
Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza
L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo