Cilento

Sapri, riparte il corso per nuovi arbitri di calcio

E' possibile iscriversi al corso entro il 31 ottobre 2017

Antonio Pagano

21 Ottobre 2017

Arbitro di calcio

E’ possibile iscriversi al corso entro il 31 ottobre 2017

InfoCilento - Canale 79

La sezione AIA di Sapri, organizza, come ogni anno, un corso, totalmente gratuito, per diventare arbitro di calcio; ci si potrà iscrivere fino al 31 ottobre 2017. Al corso potranno partecipare tutti i ragazzi e ragazze di età non inferiore ai 15 anni e non superiore ai 35 anni anni; al termine, il candidato dovrà sostenere una prova d’ammissione all’esame, prova che prevede quiz sul regolamento scritto e un test di idoneità atletica.

Al superamento dell’esame si ufficialmente un arbitro di calcio e, dalle domeniche successive, si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, i Giovanissimi. Ogni arbitro di calcio, possiede una tessera federale, che permette l’ingresso gratuito in tutti gli stadi d’Italia, e ad ogni partita arbitrata, verrà corrisposto un rimborso spese in denaro; inoltre, ad ogni futuro direttore di gara sarà consegnata la divisa ufficiale da arbitro AIA-FIGC-Diadora 2017. Il corso concorre anche alla determinazione del credito formativo scolastico, essendo organizzato col patrocinio del Ministero dell’Istruzione, ai fini del punteggio finale dell’esame di Stato. In più ci sarà la possibilità di allenarsi sotto la guida di un preparatore atletico al polo di allenamento della sezione.

All’arbitro, quindi, spetta la decisione finale  su ogni singolo fallo e contatto; una vera e propria sfida che ti aiuta a crescere e a consolidare la sicurezza in se stessi , dovendo prendere e difendere delle decisioni difficili in una frazione di secondo. Una passione, che, se coltivata può darti grandi soddisfazioni, perfino dirigere gare importanti nei massimi campionati nazionali.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, potete contattare la sezione di Sapri  via email, sapri@aia-figc.it, oppure attraverso la pagina facebook, Sezione AIA Sapri, cliccando sul pulsante invia un messaggio, o telefonicamente, allo 0973 603541 o al 348 9603832-338 7514489.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home