Cilento

Un nuovo viaggio nel tempo a bordo dell’ Archeotreno

Domenica 22 ottobre il penultimo appuntamento

Antonella Capozzoli

21 Ottobre 2017

Domenica 22 ottobre il penultimo appuntamento

E’ previsto per domenica 22 ottobre il viaggio a bordo del treno più suggestivo e chiacchierato del momento.

Fischio di partenza alle 9:10 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 9.55. Alle 13:55 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli alle 19:22.

I viaggiatori godranno non soltanto di un’esperienza indimenticabile che li accompagnerà indietro nel tempo, ma avranno la possibilità visitare i due parchi archeologici patrimonio dell’Unesco di Pompei e Paestum.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto pagante, viaggiano gratis (senza garanzia di posto a sedere). Prezzo ridotto del 50% per coloro che sceglieranno di utilizzare il treno storico solo all’ andata o al ritorno. Sarà possibile acquistare i biglietti anche a bordo treno, rivolgendosi al personale Trenitalia in servizio, senza alcun sovrapprezzo e salvo disponibilità dei posti.

Sarà possibile, inoltre, acquistare lo speciale voucher a tariffa ridotta e con ingresso prioritario per la visita dei due Parchi Archeologici.

 

Archeotreno  è un un treno storico con “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, e “Corbellini”, carrozze degli anni ’50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni ’60 in livrea d’origine; l’iniziativa si è unito al Pietrarsa Express e al Reggia Express, punta a rilanciare il turismo ferroviario e a valorizzare l’intera zona.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home