Eventi

“Sei mesi all’ombra”, venerdì la presentazione del libro di Alessio Mautone

L'opera è disponibile in formato ebook

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

L’opera è disponibile in formato ebook

InfoCilento - Canale 79

“Ho scoperto di essere malato di cancro per caso e sono guarito senza rendermene conto. Ho vissuto per molto tempo nella sala d’attesa della vita.” L’esistenza di Alessio, un ragazzo cilentano come tanti, viene stravolta quando gli viene diagnosticato il cancro. Inizierà cosi un lungo viaggio, vissuto tra le stanze di un ospedale e l’affetto delle persone care. Come il giorno, nasce sulle ceneri della notte, egli attraverserà il buio della malattia per ritrovare la luce. Un giorno incontrerà Margherita, una ragazza colpita dallo stesso male, e verrà travolto dalla sua fame di vita. La nostra esistenza è un miracolo e dobbiamo imparare a viverla e ad ammirarla con occhi diversi.

Il libro è uscito Giovedì 12 ottobre su 30 store italiani e 30 store internazionali in formato Ebook compatibile con qualsiasi piattaforma. La presentazione di “Sei mesi all’ombra” avverrà venerdì 20 ottobre 2017 a Vallo della Lucania presso la sede del Mediterranean Factory sito in Piazza Santa Caterina, alle ore 18:00. Presenti all’evento l’autore Alessio Mautone, il giornalista Antonio Vuolo e l’Ematologo Dott. Giovanni Francesco D’Arena.

L’evento si svolgerà in una modalità differente dall’abituale presentazione di un libro. Due interpreti leggeranno vari spezzoni del testo cercando di far vivere al pubblico i contenuti più importanti dello stesso, il giornalista commenterà insieme all’Autore e all’Ematologo sulla parte tecnica e scientifica dello scritto. In conclusione, ci sarà un dibattito tra l’autore e il pubblico commentando quelle che sono gli interrogativi di chi ha già avuto l’opportunità di acquistare e leggere il manoscritto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Torna alla home