Attualità

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018”, un corso formativo a Sapri

L'evento organizzato dall'ordine commercialisti di Sala Consilina

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

Sapri panorama

L’evento organizzato dall’ordine commercialisti di Sala Consilina

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018” saranno gli argomenti del corso di formazione organizzato dall’Ordine del Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina.

L’evento formativo si terrà giovedì 19 Ottobre dalle ore 15 alle ore 19 presso il Centro Polifunzionale “G. Cesarino” in Via Flavio Gioia a Sapri .

L’inizio del corso sarà preceduto dai saluti di Nunzio Ritorto, Presidente dell’Odcec di Sala Consilina e del dott. Antonio Gentile, Sindaco di Sapri.

Il corso sarà tenuto da Ernesto Gatto, commercialista e rappresentante per l’Italia del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili presso la F.E.E. a Bruxelles.

Le iscrizioni aperte a tutti gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti   Contabili ed a tutti gli iscritti al Registro dei Revisori Contabili ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione è valida ai fini dell’assolvimento della Formazione Professionale Continua con l’assegnazione di 4 crediti.

Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’ODCEC di Sala Consilina.

Per i non iscritti è prevista una quota di partecipazione di € 30.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio di segreteria al numero 0975521440 oppure via email all’indirizzo odcsala@vipnet.it

 

Programma del corso

“Le Novità della Manovra Correttiva 2017 ed il Ddl di Bilancio 2018”

19 ottobre 2017 ore 15.00 – 19.00

Ore 15.00 : Registrazione partecipanti

Ore 15.15: Saluti :

Nunzio RITORTO Presidente ODCEC di Sala Consilina

Dott. Antonio GENTILE Sindaco di SAPRI

Relatore: Ernesto GATTO Commercialista, Rappresentante per l’Italia del CNDCEC

presso la F.E.E. a Bruxelles

Programma:

– Estensione dello Split Payment ai Professionisti ed alle società partecipate da Enti Pubblici;

– Nuovi limiti temporali per l’esercizio del diritto alla detrazione;

– Disciplina dei casi di fuoriuscita dal regime opzionale IRI;

– Modifiche alle modalità di apposizione del visto di conformità;

– Regole più stringenti per l’utilizzo in compensazione dei crediti fiscali;

 

– Il decreto attuativo con i chiarimenti sulle nuove disposizioni ACE;

– La nuova disciplina delle locazioni brevi;

– Aspetti fiscali della riforma del Terzo settore;

– L’innalzamento della quota imponibile di dividendi e plusvalenze da partecipazioni

qualificate;

– Prime analisi sul Ddl di Bilancio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home