Global

Unisa scala le classifiche internazionali

Ecco i dati

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2017

Ecco i dati

Ufficializzati in queste ore i dati delle due classifiche internazionali, SCImago Institutions Rankings/SIR (Spagna) e Centre for World University Ranking/CWUR (Arabia Saudita). Si tratta di due importanti ricerche che esaminano ogni anno le prestazioni delle università a livello internazionale. Coerentemente con il risultato di settembre della classifica Times Higher Education (che ha visto l’Ateneo collocarsi nella top400 degli atenei mondiali, 10° in Italia e 1° al Sud Italia), anche i risultati della classifica SCImago per l’anno 2017 confermano l’attenzione dell’Ateneo rispetto alla qualità della ricerca.

Il ranking SCImago è basato su indicatori relativi per il 50% alla Ricerca, per il 30% all’Innovazione e per il restante 20% all’Impatto Sociale. Nell’edizione 2017 sul totale delle università mondiali, sono state preselezionate 5.250 istituzioni, di cui 2.966 corrispondenti al settore dell’istruzione superiore. E tra queste sono 175 le istituzioni italiane in tutti i settori, di cui 65 quelle relative all’istruzione superiore. L’evoluzione delle posizioni occupate dall’Università di Salerno, negli ultimi 5 anni, vede Unisa avanzare dalla posizione 567 (nel 2012) alla posizione 479 (del 2017), collocandosi nella top500 delle istituzioni mondiali. Facendo riferimento al livello nazionale, l’Università di Salerno passa dalla posizione 31 (del 2012) alla posizione 19 (del 2017).

La classifica CWUR è una graduatoria stilata da un accreditato istituto di ricerca dell’Arabia Saudita, che dal 2014 classifica i primi 1000 Atenei mondiali su un totale di oltre 27000 istituzioni analizzate. La CWUR classifica le università mondiali sulla base di otto indicatori di performance accademica e di ricerca (qualità dell’istruzione; tasso di occupazione degli ex studenti; premi internazionali; pubblicazioni; influenza; broad impact; brevetti). L’Ateneo salernitano, presente nella top1000, dal 2014 ad oggi guadagna ben 71 posizioni.

“Il prestigioso risultato attestato dalle classifiche Scimago e CWUR – dichiara il rettore Aurelio Tommasetti – conferma i dati evidenziati dalle precedenti e altrettanto accreditate classifiche nazionali ed internazionali. Scimago e CWUR, che rappresentano ad oggi due influenti agenzie di ranking internazionale, ci inseriscono rispettivamente nella top500 delle istituzioni di istruzione superiore e nella top1000 degli atenei a livello mondiale. Un posizionamento questo che riconosce l’impegno profuso in questi anni dalla nostra Università sul versante del potenziamento della didattica, della ricerca e della terza missione. Questi posizionamenti – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo. Far crescere il nostro Ateneo per migliorare il presente del nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home