Attualità

Montesano, parte la gara per i lavori all’impianto sportivo

Il costo dei lavori sarà di circa 500mila euro

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2017

Il costo dei lavori sarà di circa 500mila euro

InfoCilento - Canale 79

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Pubblicati stamani, sull’apposita sezione della Centrale Unica di Committenza gli atti di gara per l’adeguamento dell’impianto sportivo “R. Di Giuda” nella frazione Scalo di Montesano Sulla Marcellana per la somma complessiva tra lavori e spese di 498.000 euro. Il termine per la presentazione delle offerte per la procedura ad evidenza pubblica è prevista per il 6 novembre 2017.

“Un lavoro voluto da questa Amministrazione e rivolto in particolar modo ai nostri giovani, ai bambini, ragazzi, a chi è cresciuto in quel terreno di gioco convinti del valore sociale ed educativo dello sport. Un impianto che ci auguriamo nel tempo, unitamente alle altre strutture sportive presenti nel territorio comunale, poter allargare sempre più, migliorare, innovare cercando fin dalla conclusione di questi lavori di renderli beni patrimoniali che producono reddito, diventando appetibile all’esterno di Montesano, e quindi si possano autosostenere”,ha detto il primo cittadino Giuseppe Rinaldi. “Una struttura questa – ha aggiunto – che vedrà un terreno interamente in erba sintetica di ultima generazione, adeguata ai parametri della Lega Nazionali Dilettanti, da mettere a disposizione della nostra scuola per eventi e progetti sportivi e sociali, di chi insegna la pratica sportiva, delle società presenti a Montesano, di coloro che da fuori vorranno utilizzarlo, di tutta la popolazione”.

“So per certo – conclude Rinaldi – essere questa un’opera molto attesa dai giovani del nostro Comune. Avevamo detto che i giovani erano e sono priorità e concretamente stiamo cercando di farlo donando loro spazi che possano avvicinarli a sane pratiche rispetto ad eventuali derive che vanno contrastate”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home