Attualità

Estate 2015, scatta il piano per la sicurezza in mare

Riccardo Feo

18 Giugno 2015

Guardia Costiera

È arrivata l’estate 2015 e il personale delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera hanno predisposto il piano operativo di servizio a livello nazionale. A sud di Salerno operano due Uffici Circondariali Marittimi, quello di Palinuro e quello di Agropoli, Comandato dal Tenente di Vascello (Capitano) Rosario Florio a cui abbiamo chiesto come è stata programmata questa estate.

Molteplici iniziative sono state in parte già attuate anche nel campo dell’informazione non a caso si è svolto pochi giorni fa presso il cineteatro di Agropoli un incontro rivolto ai giovani studenti delle scuole del territorio, organizzato al fine di sensibilizzare tutti sulle norme di sicurezza in mare, l’incontro che ha avuto una folta partecipazione di giovani ha avuto l’esito sperato e ha posto le basi per futuri dibattiti sulle delicate tematiche della sicurezza in mare.

Tuttavia le attività della Guardia Costiera sono numerose e riguardano anche le attività di Polizia in ambito demaniale marittimo e costiero che sono continue e anzi si moltiplicano con l’estate. “La lente di ingrandimento – afferma il Comandante Florio – si concentra sulla legittimità edilizia e paesaggistica ambientale anche con attività di supporto alle amministrazioni locali al fine di garantire una migliore gestione del demanio e alle attività balneari”.

Per la tutela delle coste sono state effettuate delle mappature dei tratti di litorale interessato dai fenomeni di erosione in sinergia con l’autorità di bacino, si è rinnovata la campagna di sensibilizzazione presso i titolari degli stabilimenti balneari e i centri diving che si occupano privatamente delle immersioni guidate: è stata intrapresa con l’amministrazione comunale di Capaccio una collaborazione nei confronti dei turisti stranieri che sono attuate nelle attività ricettive anche con opuscoli multilingue, al fine di fare conoscere le insidie e i pericoli di quel tratto di litorale che risulta il più pericoloso del Circondario e sicuramente tra i più pericolosi d’Italia.

Nell’ambito della pesca proseguono le attività di contrasto con ispezioni lungo tutta la filiera e la verifica puntuale sul novellame, attività inoltre di controllo sulle unità natanti e sulla gente di mare, ad Agropoli il Comandante non nasconde la soddisfazione di essere riuscito in tempi ragionevoli, ad acquisire il primo piano della palazzina servizi riuscendo così a delocalizzare tutti gli equipaggi dei mezzi navali dipendenti che avranno le unità navali a pochi metri da essi e quindi sempre pronti ad intervenire celermente.

Per gli Uffici dipendenti di Castellabate e Acciaroli sono state adottate delle ordinanze che disciplinano l’accesso nei porti secondo le nuove esigenze visti i lavori espletati nei porti citati, nel congedarci dal Comandante Florio la consueta raccomandazione per i lettori, ricordarsi di controllare sempre la corretta dotazione delle imbarcazioni e non dimenticarsi mai il numero unico di emergenza in mare il 1530 gli uomini della Guardia Costiera intervengono tutto l’anno per la salvaguardia delle vite umane 24 ore su 24 e in tutte le condizioni meteorologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home