Attualità

Grande successo per la Campania al TTG di Rimini

Grande interesse per il territorio

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Grande interesse per il territorio

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa oggi la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini che, anche quest’anno, si conferma una delle fiere del turismo in Italia con più presenze: oltre 69.000 professionisti dell’industria del turismo, più di mille buyers internazionali provenienti da 85 Paesi del mondo, oltre mille giornalisti.

Nell’ambito della manifestazione la Regione Campania si è resa protagonista con un fitto programma di appuntamenti all’interno del rinnovato stand istituzionale che esalta il brand Campania. Uno spazio di 600 metri quadri, accogliente ed ospitale, funzionale per gli incontri dei 108 espositori campani accreditati e per i tanti visitatori attratti da suoni, immagini e sapori che rievocano l’esperienza della vacanza in Campania.

Nel corso della tre giorni l’amministrazione regionale ha presentato la nuova strategia turistica che si fonda sull’ascolto dei territori – dai centri alle aree interne – secondo una logica che integra turismo, cultura ed enogastronomia, per un’offerta turistica fruibile tutto l’anno.

La Regione Campania ha dato spazio, attraverso specifiche presentazioni con l’intervento diretto dei rappresentanti istituzionali locali, all’offerta turistica di tutti i territori: non solo le grandi città come Napoli, Salerno e Caserta, ma anche realtà affermate come l’Isola di Ischia, che la Regione intende sostenere in modo particolare a seguito del recente sisma; dalle proposte turistiche di comuni come Capua e Cava De’ Tirreni, con un ricco patrimonio ancora poco conosciuto e che l’amministrazione regionale intende valorizzare, fino alle aree più interne di Benevento ed Avellino. Queste possono finalmente riconnettersi ai grandi centri attraverso proposte turistiche innovative come “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi proposti dalla Regione Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, luoghi di culto alla tradizione popolare e all’enogastronomia.

Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha preso parte alla manifestazione: “Un bilancio assolutamente positivo. Siamo riusciti nell’intento di comunicare in maniera efficace la nova strategia turistica della Campania: ampliare il periodo di operatività del settore per destagionalizzare l’offerta turistica con promozioni e soluzioni innovative; connettere i luoghi maggiori interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di cultura e tradizioni; ascoltare i territori per valorizzare al meglio le specifiche potenzialità turistiche ed intercettare un’offerta sempre più variegata”.

“La partecipazione alla Fiera del Turismo di Rimini si è confermata utile e ed efficace. E’ una grande vetrina internazionale che riesce ad intercettare i canali e i dati giusti per connettere concretamente domanda ed offerta. Lo dimostra la grande affluenza di visitatori che abbiamo registrato all’interno del nostro stand. Grazie anche alla collaborazione con Unioncamere Campania, guidata da Andrea Prete intervenuto alla manifestazione, abbiamo sostenuto la partecipazione di 108 operatori del settore turistico per i loro incontri B2B e dei comuni che hanno potuto presentare al grande pubblico la loro peculiare offerta turistica” ha dichiarato il Direttore generale alle Politiche culturali Rosanna Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home