Attualità

La Cilentana rischia di diventare un percorso ad ostacoli

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2017

Sempre più comuni puntano ad attivare autovelox

AGROPOLI. La Cilentana rischia di diventare un percorso ostacoli. Da Nord a Sud, infatti, diversi sono i comuni che hanno attivato o si preparano ad attivare degli autovelox. Il primo è Agropoli che dopo aver disattivato nel gennaio scorso l’apparecchio posto sulla SP430, a settembre ha provveduto a ripristinarne il palo di supporto. Più di recente, invece, tramite l’Unione di Comuni Alto Cilento, è stato pubblicato un avviso per l’individuazione di una ditta che dovrà occuparsi del recupero crediti relativi ai verbali comminati mediante autovelox nonché del noleggio di nuove strumentazioni. Agropoli, però, non è un caso isolato.

Nei giorni scorsi la provincia di Salerno ha disciplinato gli obblighi che avranno i comuni che decideranno di posizionare queste apparecchiature sulle strade provinciali. Vallo della Lucania ha subito aderito all’accordo quadro. Ciò non ha quale diretta conseguenza l’attivazione immediata di uno strumento per il rilevamento della velocità, ma la giunta Aloia già lo scorso anno diede mandato agli uffici di valutare questa possibilità, in particolare per effettuare controlli sulla sulla Cilentana, tra Pattano e Vallo della Lucania.

Sembra più imminente, invece, il posizionamento di tali  apparecchiature a Centola con il comune che già in agosto  ha dato incarico agli uffici di indire una procedura di evidenza pubblica per il noleggio di dispositivi autovelox che controlleranno le strade comunali e provinciali, tra cui laCilentana.

Le associazioni di categoria insorgono evidenziando che queste strumentazioni servono solo a fare cassa, ma sono sempre di più i comuni del comprensorio che, ufficialmente per ragioni di sicurezza, si dotano di strumentazioni per il controllo elettronico della velocità. I punti autorizzati sono a Capaccio, Albanella, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home