Attualità

“Ti Olio”, due giorni dedicati all’oro verde nel Cilento

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Olio d'Oliva

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Valorizzare l’oro verde della terra in un viaggio alla scoperta delle aziende agricole del Mezzogiorno. Nasce così l’iniziativa “Ti Olio”, promossa dall’azienda agricola cilentana La Petrosa, che si terrà nei giorni 21 e 22 ottobre presso la sede aziendale di Ceraso. L’evento, che mette al centro dell’attenzione l’olio di qualità e i suoi molteplici utilizzi, sarà svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

Sarà una full-immersion di 48 ore che porterà i visitatori alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno attraverso incontri, esposizioni, degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere.L’iniziativa vede il coinvolgimento, oltre dell’impresa promotrice La Petrosa, delle seguenti realtà aziendali: Francesca De Leo Alberti, Perrone, Zagari, Fattoria Ambrosio, Pietrabianca, Pasta Antonio Massa di Gragnano, Azienda Agraria Marfuga,  Stella Marina,  Tappo’s bijoux e La Bottega dell’Arte Vivente.

Nel corso di “Ti Olio”, è atteso l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO. Cultivar antiche, proprietà nutraceutiche, risorsa territoriale”, al quale prenderà parte anche il ricercato del CNR, Saverio Pandolfi. L’incontro sarà moderato dalla promotrice culturale Angela Riccio De Braud.

Le esposizioni si terranno il 21 ottobre dalle 10.00 alle 23.00, mentre il 22 ottobre dalle 10 alle 17. In vetrina, olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti e pasticcini, e oggettistica artigianale.

All’interno del castello, una casa padronale dell’800, si terranno (21 e 22 ottobre) dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 dei massaggi e dei trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

E, poi, ancora degustazioni in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&Life Stylist.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home