Attualità

Anche i monumenti del Cilento s’illuminano di rosa per la campagna contro il cancro al seno

Anche gli ospedali si tingeranno di rosa

Anais Di Stefano

13 Ottobre 2017

Anche gli ospedali si tingeranno di rosa

La Campagna Nastro Rosa – a partire da sabato 14 ottobre sino al 31 ottobre – promuove l’iniziativa “Illumino il bello: una luce per prevenire”, che vedrà l’intero mese tutto tinto di rosa, colore simbolo della campagna contro il cancro al seno, nell’ambito della quale tanti monumenti ed edifici storici si illumineranno per testimoniare che, grazie ad una corretta prevenzione, questa malattia si può vincere.

Il rosa illuminerà il Campanile del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, Palazzo Fruscione e la Chiesa di Santa Maria del Lama a Salerno; la Torre del Parco Archeologico di Elea-Velia ad Ascea; il Palazzo Ducale, l’Anfiteatro Romano ed i Monumenti Funerari ad Avella (AV); la Villa Romana e la Chiesa di Santa Trofimena a Minori, il tempio di Cerere a Paestum. In contemporanea, si illumineranno le facciate dei presidi ospedalieri di Sapri, Battipaglia, Pagani, Vallo della Lucania ed il poliambulatorio di Viale Kennedy a Salerno.
In tutta Italia – come nel resto del mondo – la campagna nasce per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Non a caso lo slogan di Nastro Rosa 2017, ‘Prenditi cura di te ’, invita le donne alla prevenzione, alla verifica dei campanelli d’allarme, le sensibilizza verso visite annuali ed esami specifici. Il Servizio educativo della Soprintendenza, tra l’altro, per rafforzare la cultura della prevenzione con screening periodici anche in età giovanile, ha diffuso la Campagna Nastro Rosa in tutti gli Istituti Scolastici delle province di Salerno e Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Villammare, bambino di 9 mesi ricoverato al Santobono: indagati madre e compagno

Entrambi dovranno rispondere di presunte lesioni gravi perpetrate ai danni del bambino, ricoverato dallo scorso 5 giugno presso la struttura ospedaliera partenopea

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23/07/2025

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Torna alla home