Attualità

Comitato Moio, da movimento spontaneo ad associazione

"Daremo una mano al comune segnalando le criticità del rione"

Sergio Pinto

14 Ottobre 2017

Agropoli Moio Alto

“Daremo una mano al comune segnalando le criticità del rione”

È nato poco più di un anno fa, attivandosi per ripristinare il doppio senso presso il bivio del Moio. Una battaglia che vide impegnati tutti o quasi gli abitanti del Moio che si unirono in un comitato spontaneo portando, all’allora sindaco Alfieri, una petizione firmata da più di mille persone. Oggi quella stessa rappresentanza di cittadini si costituisce in maniera istituzionale dandosi delle regole, uno statuto, un organigramma e degli obiettivi.

Da quella esperienza il Comitato Moio ha tratto un’enorme insegnamento che solo insieme si ottengono risultati : “Uniti per il bene comune” , diventato ormai il motto del Comitato. “La funzione del gruppo è quella di dare una mano al comune, segnalando le criticità del rione Moio –spiega Nunzia Canonico, membro del direttivo- per questo abbiamo avuto l’esigenza di una incontrare il sindaco, parte della giunta e la protezione civile; chiedendo tutti i contatti per risolvere le criticità del territorio”.

Il presidente del comitato Annarita Spira ricorda che il direttivo non lavora da solo “ Dietro di noi ci sono delle persone valide che stanno facendo la differenza sul territorio, inoltre abbiamo una pagina facebook “Comitato Moio” gestita benissimo, in quest’anno è cresciuta tanto”. Sono stati molteplici gli interventi richiesti dal gruppo che vanno dalla pulizia dei canali di scolo e del torrente, su espressa richiesta sono intervenuti tempestivamente su di una perdita fognaria, l’Asis ha sistemato una perdite idrica, pali del telefono. Il comitato Moio sarà l’occhio vigile di un territorio che non vuole essere più etichettato come periferia ma un piccolo centro autonomo.
Sergio Pinto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home