Attualità

Pertosa, consigliere Panzella omaggia lo storico Sindaco Michele De Lauso

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2017

“In qualità di Consigliere Comunale ma soprattutto di Cittadino volevo omaggiare la figura dello Storico Sindaco di Pertosa, Michele De Lauso, purtroppo scomparso da pochi giorni”, così si è espresso il consigliere comunale Panzella.

InfoCilento - Canale 79

De Lauso fu sindaco negli anni settanta e primi ottanta, per anni anche capogruppo di minoranza. “Valorizzò le Grotte, diede innovazione al Paese. Celebri le sue arringhe, i suoi discorsi durante i comizi e non solo, raccontate a me da chi visse quelle stagioni politiche. Era un osso duro, non si è mai arreso, ha vinto e ha perso ma non passò mai sotto l’avversario, perchè credeva fino alla fine nelle sue idee”, ricorda Panzella.

“Nel mio piccolo – prosegue – onorato di averlo conosciuto, di averci scambiato molte parole, soprattutto nel periodo della nostra giovane discesa in campo. Ricordo che parlava con enfasi, e si mise a piangere quando raccontava il suo passato a noi giovani. Era contento che noi ragazzi avessimo deciso di ascoltarlo. Ci diede molti consigli e ci chiese di poter parlare pubblicamente, cosa che poi non avvenne per via delle sue condizioni di salute. Una brava persona, che ha amato tanto il suo paese i suoi cittadini e tutto il suo territorio. Sentite Condoglianze a tutta la sua famiglia. Nel nostro piccolo non lo dimenticheremo mai. Riposa in Pace Sindaco De Lauso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home