Attualità

“Un Sacco di versi”, al via la terza edizione

Redazione Infocilento

16 Giugno 2015

Si rinnova l’appuntamento con il concorso di Poesia “Un Sacco di versi”. Giunto alla sua terza edizione, è un evento in crescendo per numero di poeti partecipanti e qualità delle opere a concorso. Non cambia l’organizzazione, che reca la firma in tandem del Comune di Sacco e della locale Pro Loco, riconfermate, inoltre, le tre  sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) a cui si aggiunge il Premio della Critica.

InfoCilento - Canale 79

Le poesie, inedite, in italiano o nel dialetto cilentano di lunghezza non superiore a 30 versi, saranno “liberamente ispirate al Cilento, ai suoi paesi, località e tradizioni, nonché alle sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, ambientali, artistiche, enogastronomiche etc”, come indicato nel regolamento comunale. “Un progetto culturale di promozione di un territorio marginale rispetto ai cicli e flussi dell’economia reale e trascurato dalle istituzioni, ma che possiede un’anima che trabocca idealità” chiosa il Sindaco Claudio Saggese. L’iniziativa è rivolta anche ai numerosi residenti all’estero, rappresentati  dal Presidente dell’associazione Sacchesi D’America Pasquale Masullo e portavoce della vivace comunità sacchese di New York. Il regolamento del concorso è scaricabile dal sito del Comune www.comune.sacco.sa.it  La cerimonia di premiazione avrà luogo in piazza del Popolo il 5 agosto, con la partecipazione di Vincenzo Pepe, Alfonso D’Acunto, Oreste Mottola, Enzo Landolfi, Teresa Monaco, Lucia Cariello, Luigi Crescibene, Pasquale Masullo e tanti ospiti della società civile e religiosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Torna alla home