Cilento

Caputo presenta a Sapri i mali dell’individualismo

L'iniziativa è in programma venerdì 13 ottobre a Sapri

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2017

Sapri panorama

L’iniziativa è in programma venerdì 13 ottobre a Sapri

Venerdi 13 ottobre 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante” via Flavio Gioia (nei pressi dell’Auditorium) in Sapri, si terrà la presentazione del libro “Comunità e Società del consumo”, Gianfrancesco Caputo, autore del libro e componete del Circolo Proudhon Golfo di Policastro, guiderà il pubblico tra le pagine della sua opera facendo comprendere quali sono i mali che affliggono una società ormai soffocata dall’individualismo. Nel corso della serata verranno proposti brani scelti dalla raccolta di poesia e prosa “Bellezza” di Giuseppe Milite e Gennaro Amato, con letture a cura di Patrizia Pontillo. Il messaggio del libro di Gianfrancesco Caputo si riferisce all’affermazione culturale di una comunità valoriale capace di svegliare dal suo torpore l’umanità “ condannata a vivere in una società che esalta l’individualità, atomizza le coscienze e distrugge il senso di solidarietà sociale”. Individuo e comunità non sono termini antitetici, benché meno valori costanti e universali, ma elementi dotati di una loro storia. Gianfrancesco Caputo ci suggerisce stimoli congruenti su temi complessi quali la comunità e l’identità, il pluralismo etico, l’ecologismo, l’immigrazione, la competizione sociale, la civiltà del piacere e la tradizione.

Il punto di vista dell’autore può essere considerato “eretico” rispetto alle ideologie politiche del Novecento e all’immaginario culturale a cui queste fanno riferimento. Eterodossia che viene svelata anche dalle citazioni presenti nel libro che rimandano a pensatori di aree culturali ed epoche differenti. Astratto progressismo e falso democratismo sono i bersagli preferiti di una profonda critica intellettuale e politica alle basi spirituali del pensiero ufficiale di questa società. Oggi la ricostruzione del senso comunitario necessita di un’azione storica collettiva verso relazioni umane autentiche, ma è innanzitutto frutto della carica di soggettività di noi tutti. C’è bisogno del coraggio di ognuno perché un’azione storica comporta sempre il cambiamento delle abitudini sociali, ammette un rischio da parte di chi la compie dall’incertezza dell’esito. Ma è proprio per questo motivo che o noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home