Attualità

Casal Velino, ok al progetto per l’accoglienza di 16 migranti

Comune contribuirà con una spesa di circa 50mila euro

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2017

Comune contribuirà con una spesa di circa 50mila euro

InfoCilento - Canale 79

Erano 2.355 gli immigrati richiedenti asilo che, secondi i calcoli dello scorso gennaio, dovevano essere ospitati da 67 comuni della provincia di Salerno al di sopra dei duemila abitanti.

Molti di questi sarebbero dovuti arrivare anche nel Cilento e Vallo di Diano e in alcuni casi l’ospitalità è già partita.

E’ il caso di Sala Conilina (37 posti previsti) o Vibonati (9 posti). In questi giorni, invece, è il comune di Casal Velino ad aver avviato l’iter per ospitare i richiedenti asilo. 16 in tutti quelli che il comune potrà ospitare che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio comunale.

Per il comune cilentano, retto dal sindaco Silvia Pisapia, è giunto ad approvazione ed è stato finanziato da parte del Ministero dell’Interno il progetto presentato dal Comune, dalla RTI Casa Nazaret Onlus , Iris Coop Soc., Innotec Coop Soc.

La giunta comunale mandato al responsabile del procedimento di procedere alla stipula della convenzione con le cooperative interessate. Al comune di Casal Velino l’obbligo di garantire il rispetto delle line guida del manuale del Ministero dell’Interno che prevedono l’attuazione un sistema di accoglienza, l’assistenza sanitaria, l’istruzione, la formazione e l’avviamento al lavoro dai profughi, l’affiancamento nei percorsi di uscita dal progetto, la consulenza legale, ecc…

Il costo del progetto è di circa 131mila euro per il 2017 e il 2020; di 263mila euro per 2018 e 2019. Casal Velino dovrà contribuire con quasi 50 mila euro per tutta la durata del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home