Attualità

Comandante provinciale della Guardia Costiera incontra Pellegrino: lavorare insieme per la tutela del mare

Per il capitano Menna visita anche ad Agropoli

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2017

Per il capitano Menna visita anche ad Agropoli

VALLO DELLA LUCANIA. «Con la Guardia Costiera siamo pronti a lavorare insieme per la tutela della risorsa mare». Si è espresso così Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a margine dell’incontro tenutosi a Vallo della Lucania con il Capo Compartimento marittimo della Guardia Costiera di Salerno Giuseppe Menna. Quest’ultimo, accompagnato dal capitano di fregata Claudia di Lucca e dai comandanti degli uffici circondariali di Agropoli e Palinuro (rispettivamente Gianluca Scuccimarri e Giovanni Paolo Arcangeli) ha voluto incontrare il presidente del Parco con l’obiettivo di instaurare una collaborazione soprattutto in riferimento alle aree marine protette del territorio. «Conoscevo già il Cilento da turista – ha detto Menna – ora avrò l’occasione di approfondirne la conoscenza».

Prima di arrivare a Vallo della Lucania il comandante provinciale aveva incontrato anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Agropoli:il sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, l’assessore al porto e demanio Eugenio Benevento, l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosa Lampasona, il consigliere comunale Massimo La Porta e l’ex sindaco Franco Alfieri, ora delegato alla caccia, pesca e agricoltura del Governatore della regione Campania De Luca.

«Abbiamo intrattenuto un colloquio istituzionale, dove nel rispetto dei ruoli si è confermata ancora di più una collaborazione al fine di promuovere e far crescere ancora di più il nostro territorio», il commento dell’assessore Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home