Attualità

Fai sceglie la Certosa di Padula per la Giornata Fai d’autunno

Ecco il programma dell'iniziativa

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

Certosa di Padula

Ecco il programma dell’iniziativa

Il Gruppo FAI Giovani di Salerno ha scelto come proprio itinerario per la Giornata FAI d’Autunno lo straordinario complesso della Certosa di San Lorenzo a Padula con una giornata dal titolo “Il complesso monastico di San Lorenzo a Padula: dai monaci certosini agli artisti contemporanei, 1306-2017”. Dalle ore 9 alle 19, domenica 15 ottobre, sarà possibile visitare la Certosa di Padula in compagnia degli apprendisti Ciceroni, gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.

Oltre agli ambienti solitamente visitabili, si potrà accedere in via straordinaria per l’intera giornata alla cella numero 1, dove è conservata l’opera dell’artista americano Sol LeWitt. La giornata sarà caratterizzata dall’apertura eccezionale, dalle ore 11 alle 14 e dalle ore 16 alle 18, di quattro ambienti della Certosa solitamente chiusi: la biblioteca, la loggia al primo piano del chiostro della foresteria, la cappella di Sant’Anna e granai.

Guide d’eccezione saranno la dottoressa Maria Teresa D’Alessio, alle ore 12, e la dottoressa Sandra Campanella alle ore 16. La giornata si concluderà alle ore 18 con il concerto tenuto dai ragazzi del Liceo Scientifico “Pisacane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home