Attualità

Meteo: cambiamento in arrivo. Ecco le previsioni

Comunicato Stampa

15 Giugno 2015

Sulla nostra regione insiste ancora una circolazione meridionale che trasporta aria piuttosto calda di estrazione africana. Una circolazione favorita dall’espansione di un promontorio in quota di matrice africana che ha risposto all’affondo di una depressione nord-atlantica in sede iberica. La stessa depressione che
muovendosi verso levante trafiggerà, tra martedì e mercoledì, il promontorio africano, costringendolo ad arretrate verso sud-est spazzando così via il caldo a suon di piogge e temporali. Un’evoluzione del tutto normale per il periodo in corso, probabilmente più normale rispetto al caldo che ci ha interessato nel corso del week-end appena trascorso.
La mappa in basso, relativa alla pressione in quota e al suolo, è prevista per le prime ore di martedì 16 giugno. La depressione iberica andrà in cut-off (evolverà in vortice chiuso, goccia fredda in quota) e dalle Baleari traslerà verso levante con l’intento di sconfiggere il promontorio che ancora insiste su tutte le regioni meridionali italiane. In prossimità del golfo ligure si scorge un minimo al suolo che accompagnerà la goccia fredda nel suo successivo movimento verso sud-est, richiamando correnti da est-nord-est a partire dalle regioni settentrionali.
156151
Con la mappa successiva, prevista per le prime ore di mercoledì, ritroviamo la depressione centrata sulle coste del Lazio in movimento verso sud-est. Ciò causerà una marcata instabilità su tutta la nostra regione con conseguente sensibile diminuzione delle temperature. Notate come dall’Europa centrale affluirà aria relativamente fresca che raggiungerà la nostra regione da nord-est, a seguito dello spostamento verso sud-est dell’intera struttura depressionaria.
156152
Previsione
Tra oggi (Lunedì) e la prima parte di domani non avremo cambiamenti significativi con cielo irregolarmente nuvoloso con il sole che farà capolino tra le nubi. Maggiori spazi soleggiati li avremo nella giornata di domani ma dalla serata la nuvolosità tenderà ad aumentare a partire dai settori nord-occidentali della regione. Nel corso della notte non mancheranno le prime precipitazioni che si intensificheranno nella giornata di mercoledì. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti deboli da sud-ovest in intensificazione dalla sera. Mare poco mosso con tendenza ad aumento del moto ondoso, risultando mosso a largo in nottata.
156153
Mercoledì sarà una giornata con tempo molto instabile con frequenti precipitazioni che in mattinata interesseranno maggiormente le aree costiere mentre durante il pomeriggio i fenomeni si concentreranno nelle aree interne e montuose. Non mancheranno manifestazioni temporalesche anche di una certa consistenza. Va sottolineato che su alcune località non mancheranno ampie schiarite con lunghe pause asciutte. Temperature in sensibile diminuzione con valori che si porteranno lievemente al di sotto della media stagionale. Venti inizialmente da libeccio, ruoteranno da nord-nord-est nel corso del pomeriggio-sera, risultando di moderata intensità. Mare mosso.
Giovedì la depressione abbandonerà la nostra regione!  Cielo poco nuvoloso lungo la costa mentre addensamenti pomeridiani interesseranno le aree montuose dove non si esclude qualche isolato piovasco . Temperature gradevoli per venti moderati e a tratti forti da nord-est; farà un po’ fresco nelle ore serali. Mare poco mosso.
Venerdì ulteriore miglioramento con temperature in ripresa!
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Torna alla home