AGROPOLI. “Sono stata costretta a disdire la mia vacanza, purtroppo le condizioni del mare e della spiaggia non sono ottimali”. A lanciare l’accusa alcuni turisti, abitué della località cilentana. Il dito è puntato contro i lavori di ripascimento della spiaggia del Lido Azzurro. Le opere, effettuate tra l’inverno e l’autunno scorso, hanno portato alla realizzazione di una barriera per prevenire il fenomeno dell’erosione della costa tra la foce del fiume Testene e il promontorio su cui sorge il centro storico. L’intervento si era reso necessario non solo per limitare il fenomeno erosivo del mare che negli ultimi anni aveva divorato diversi metri di costa, ma anche per difendere le case e la strada che attraversa la località prossima al centro cittadino che con le mareggiate, era notevolmente a rischio. Negli anni i residenti avevano chiesto a gran voce i lavori ma ora che le opere sono state realizzate si è andati incontro ad un ulteriore problema: la barriera realizzata nello specchio acque antistante il Lido Azzurro, infatti, ha in poco tempo restituito metri preziosi di spiaggia ai margini della baia, erodendo però la parte centrale, quella in cui si trovano i lidi. Ciò sta causando un danno economico notevole per i gestori degli stabilimenti. Fondamentale, in tal senso, è stata la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire trasportando nuova sabbia per ampliare la parte centrale del litorale. Ciò, però, non ha risolto un altro problema: la forma e le dimensioni della barriera, simile a un porticciolo, fa sì che il ricambio d’acqua sia limitato e talvolta questa diventa stagnante. Nei mesi scorsi il professore Franco Ortolani, geologo e professore dell’Università Federico II, aveva lanciato l’allarme sulle modalità d’intervento. Soluzione? “Nessuna finché c’è la barriera”, aveva tuonato. Da palazzo di città, però, assicurano che sono allo studio soluzioni per risolvere il problema, affidati ad importanti ricercatori del settore. Già disponibili i fondi per un ulteriore intervento che subito dopo l’estate potrebbe porre fine alla critica situazione del Lido Azzurro. I cittadini della zona, intanto, si sono costituiti in un comitato per la tutela dell’area: “Vigileremo la situazione” assicurano.
Potrebbe interessarti anche
CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata
«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»
Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico
Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni
Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata
Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia
I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese
125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla
Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta
Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo
Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto
In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale
La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici
Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica
Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia
Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti
Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza
Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide
I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista