Cilento

Camerota: pericolo scampato. Consiglio comunale dice sì il bilancio

Scongiurato il commissariamento dell'Ente

Luisa Monaco

8 Ottobre 2017

Scongiurato il commissariamento dell’Ente

CAMEROTA. Doveva essere una formalità e, nonostante qualche patema di troppo, alla fine l’approvazione del bilancio è arrivata. Ieri, alcuni minuti dopo le 18, il consiglio comunale di Camerota ha detto si al bilancio di previsione così come proposto dall’amministrazione comunale.

Eppure non sono mancate polemiche. Il bilancio, infatti, doveva essere approvato già nella giornata di giovedì: un errore negli atti ha costretto a rinviare la trattazione dell’argomento. Alla base di tutto quello che è stato definito dal sindaco Mario Scarpitta un mero errore materiale (il Dup – Documento unico di programmazione doveva essere approvato prima del bilancio di previsione invece dal protocollo risultava approvato a diversi giorni di distanza). Dopo una lunga discussione si è arrivati all’approvazione. Per la minoranza nessuna certezza di un errore formale e l’ipotesi, invece, che possa essersi trattato anche di un falso, tanto da annunciare un interessamento della Procura.

L’approvazione del bilancio è risultata fondamentale per il prosieguo dell’attività dell’amministrazione comunale: nelle scorse settimane il prefetto di Salerno aveva diffidato il comune ad approvare entro il 10 ottobre la documentazione contabile essendo già scaduti i tempi per farlo. Superati questi termini, concreto sarebbe stato il rischio di un commissariamento dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home